
Luino
Giovedì a Palazzo Verbania il documentario su Luino
Una produzione della “Svizzera“ che verrà proiettata nel “nuovo“ cuore pulsante della cittadina lacustre
Una produzione della “Svizzera“ che verrà proiettata nel “nuovo“ cuore pulsante della cittadina lacustre
In moltissimi hanno espresso il dispiacere per lo spegnimento del segnale della Tsi dal 2019 ma l’emittente dà appuntamento agli spettatori italiani sul web
Un’intervista della Tv Svizzera Italiana svela l’unica azienda ticinese che conduce studi clinici su volontari. Quasi tutti italiani
Il nuovo, originale, cd di Raffaella e Natascia Gazzana per la Ecm di Manfred Eicher: un omaggio a Walton e Poulenc
Il documentario della Televisione Svizzera sarà trasmesso venerdì 30 novembre alle 21 alla sala Montanari, seguirà un incontro organizzato da Libera
Sabato 13 novembre alle 17 presso l’Aula Magna della Scuola Media (via Ligornetto) Stabio. Intervengono Robertino Ghiringhelli e Romano Oldrini conduce Maria Grazia Rabiolo con proiezioni di immagini e interviste di Piero Chiara realizzate dalla RTSI
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino