
Varese
Sale slot, la Finanza di Gallarate sanziona 4 gestori “giocate da 200 mila euro al giorno“
Le fiamme gialle contestano anche l'impiego di “pos“ che servivano nelle sale giochi a fornire contanti senza sosta ai giocatori
Le fiamme gialle contestano anche l'impiego di “pos“ che servivano nelle sale giochi a fornire contanti senza sosta ai giocatori
I quattro accusati di “abusiva attività di prestazione di servizi di pagamento“. Dagli ultimi dati emerge che nella provincia di Varese, in un solo anno, siano stati giocati oltre un miliardo di euro, pari a circa il 10 per cento delle giocate di tutta la Lombardia
Dalle indagini condotte si è accertato che gli appartenenti al sodalizio erano inseriti stabilmente ed in via continuativa in un gruppo criminale dedito alla commissione seriale di furti, e connotato da particolare professionalità e mobilità nelle aree di Milano e delle province limitrofe
Esce dal carcere uno dei ragazzi finiti nell’inchiesta per le rapine alle sale slot. Oggi l’interrogatorio dal Pm lunedì dal Gip
Una società, titolare di una sala vlt, aveva chiesto l’annullamento del regolamento che prevede almeno 500 metri di distanza tra gli apparecchi e i luoghi sensibili
Contravvenzioni per 6 mila euro in due sale slot e in un bar
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"