Salute
Varese con te, missione umanitaria nella trincea del dolore
Intervista a Michele Graglia, presidente dell’associazione nata per offrire assistenza domiciliare gratuita agli ammalati che non possono guarire
Intervista a Michele Graglia, presidente dell’associazione nata per offrire assistenza domiciliare gratuita agli ammalati che non possono guarire
L’inchiesta della Procura bustocca riguarda le prescrizioni di Binocrit e Omnitrope (usati anche per il doping) da parte di medici compiacenti in cambio di soldi, viaggi e anche vestiti. Le accuse vanno dall’associazione a delinquere alla corruzione
L’associazione culturale Amiamo Castellanza invita la cittadinanza all’incontro con medici nutrizionisti e maestri di cucina
L’associazione culturale Amiamo Castellanza invita la cittadinanza all’incontro con medici nutrizionisti e maestri di cucina
I club alcologici territoriali hanno organizzato a Palazzo Verbania un incontro con gli studenti delle scuole superiori al mattino e una conferenza aperta al pubblico al pomeriggio di sabato 28
Nel convegno, rivolto a medici ospedalieri e del territorio, si parlerà di sostanze antiossidanti come fattori protettivi e preventivi dei processi di invecchiamento e delle malattie croniche degenerative a carico dell’occhio
Si chiama “5 cent al km” ed è l’iniziativa di beneficenza del bustocco Matteo Raimondi che dal suo blog raccoglie le adesioni: “Ogni km che percorro devolvete 5 centesimi alla vostra associazione”. Oltre 40 le adesioni
Un incontro pubblico per affrontare senza paura intolleranze e allergie dei bambini con la dottoressa Luraghi
L’associazione che si occupa di malati di sclerosi multipla e malattie affini inaugurerà uno spazio in via della Pergola sabato 31 marzo
L’assessore alla solidarietà sociale Boscagli snocciola cifre allarmanti e chiede allo Stato maggiori risorse dai 76 miliardi che ogni anno incassa per il monopolio: “Basterebbe l’1 per mille”
L’Assegno di Ricerca degli Amici dell’Università, nel 2012 intitolato al fondatore AscomFidi Grampa, 10mila euro destinati a una ricercatrice della cattedra di Anatomia Comparata e Istologia UnInsubria
Sabato 3 e domenica 4 marzo l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla. I fondi raccolti andranno a sostenere la ricerca e ad incrementare i servizi alle persone con sclerosi multipla
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"