Il Blog
Ricchi e Poveri: “A Sanremo facciamo i padroni di casa”
Saranno ospiti nella serata di mercoledì al Festival di Sanremo, dopo vent’anni di assenza dall’Ariston
Saranno ospiti nella serata di mercoledì al Festival di Sanremo, dopo vent’anni di assenza dall’Ariston
Al via ufficialmente da questa sera, martedì 12 febbraio, il festival della canzone italiana. Ospite il grande comico e già si parla di domani
Inizia il conto alla rovescia per l’inizio ufficiale del festival di Sanremo tra l’opinione dei cittadini e le interviste agli artisti in gara sul palco dell’Ariston
Sanremo ci accoglie sotto la pioggia a un giorno dall’inizio della kermesse della musica italiana. I liguri aspettano la neve ma per ora, il teatro dell’Ariston si trova sotto nuvole di pioggia
L’attore salirà sul palco dell’Ariston, condotto da Fabio Fazio, nella serata d’apertura, martedì 12
Vittorio Cosma, di Comerio, è compositore e produttore discografico. Quest’anno sarà al Festival come direttore d’orchestra del gruppo e come arrangiatore per Elio e le Storie Tese
Il #livematch evento dedicato alla festa degli innamorati andrà in scena sabato 9 febbraio al Teatro Santuccio. Con una sorpresa dedicata a Liala, la scrittrice dell’Amore che ha legato il proprio nome a Varese
Intervista al ragazzo di Arezzo che porta il suo cantautorato alla 63° edizione del festival in gara tra i giovani
La 63° edizione del Festival di Sanremo si terrà dal 12 al 16 febbraio 2013, dal palcoscenico dell’Ariston e sarà condotta da Fabio Fazio con Luciana Littizzetto. Ecco come si svolgeranno le serate
Carla Bruni, Bocelli, Roberto Baggio, Claudio Bisio, Marcorè alcuni degli ospiti annunciati questa mattina da Fabio Fazio per la 63° edizione del festival di Sanremo
In gara alla 63° edizione del festiva nella sezione giovani, la cantante sarà sul palco con la canzone “Equilibrio”. Il pubblico l’aveva già conosciuta per la sua partecipazione a X-Factor
L’appuntamento è per sabato 9 febbraio, alle 21, al Salone Colombo di Piazza Imbarcadero
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni