Scienza

Curiosity è arrivata su Marte

Alle 7.31 ore italiane si sono concluse le operazioni di atterraggio della sonda della Nasa progettata per andare a caccia delle tracce di vita su Marte

Varese

Nanobio’12: da tutto il mondo alle Ville Ponti

Il Centro Congressi della Camera di Commercio ospita una tre giorni di rilievo internazionale dove s’affrontano i temi di maggior rilievo di una delle frontiere avanzate dello ricerca scientifica

Scienza

Precipita sonda russa, anche l’Italia a rischio

La sonda russa Phobos-Grun, che avrebbe dovuto raggiungere Marte, precipiterà questa notte sulla Terra. La zona di collisione dovrebbe essere a sud dell’oceano Atlantico, ma anche l’Italia è a rischio

Scienza

Caccia ai raggi cosmici: missione compiuta

Dopo due anni di preparativi e oltre due mesi di attesa che le condizioni metereologi che fossero favorevoli, ha avuto successo l’esperimento del Gruppo astronomico tradatese nei cieli svizzeri

Varese

Bio-Innovazione e imprese: Varese protagonista

L’ultima pubblicazione di LombardiaNordOvest è tutta dedicata alle scienze per la vita. Dalla porcellana reinventata per le protesi umane all’argento nelle tute fino alle magliette da elettrocardiogramma

Gallarate

Hack: “Non c’è rispetto per la cultura”

L’astrofisica Magherita Hack, davanti ad una platea strapiena, presenta il suo ultimo libro con una lezione alla portata di tutti e coglie l’occasione per denunciare la totale “assenza di rispetto per la cultura”.

Gallarate

Un “assalto” al teatro per Margherita Hack

Oltre mille persone si presentano all’incontro sull’universo nell’ambito di Duemilalibri. Ma il teatro ha 650 posti e molti rimangono fuori: lunedì mattina alle 9.30 l’astrofisica terrà un secondo momento aperto al pubblico

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.