Tecnologia
La terra vista dalla Nasa… di notte
Immagini di rara bellezza. Il nostro pianeta visto dalla Stazione Spaziale Internazionale
Immagini di rara bellezza. Il nostro pianeta visto dalla Stazione Spaziale Internazionale
Il Centro Congressi della Camera di Commercio ospita una tre giorni di rilievo internazionale dove s’affrontano i temi di maggior rilievo di una delle frontiere avanzate dello ricerca scientifica
In occasione del centesimo anniversario del Premio Nobel a Marie Sklodowska Curie, il liceo a lei dedicato organizza incontri di approfondimento su alcune figure femminili storiche
La sonda russa Phobos-Grun, che avrebbe dovuto raggiungere Marte, precipiterà questa notte sulla Terra. La zona di collisione dovrebbe essere a sud dell’oceano Atlantico, ma anche l’Italia è a rischio
Dopo due anni di preparativi e oltre due mesi di attesa che le condizioni metereologi che fossero favorevoli, ha avuto successo l’esperimento del Gruppo astronomico tradatese nei cieli svizzeri
L’ultima pubblicazione di LombardiaNordOvest è tutta dedicata alle scienze per la vita. Dalla porcellana reinventata per le protesi umane all’argento nelle tute fino alle magliette da elettrocardiogramma
Il sito che raccoglie e racconta in maniera scientifica fenomeni che non hanno una spiegazione aleggiano nel territorio del mistero
L’astrofisica Magherita Hack, davanti ad una platea strapiena, presenta il suo ultimo libro con una lezione alla portata di tutti e coglie l’occasione per denunciare la totale “assenza di rispetto per la cultura”.
Oltre mille persone si presentano all’incontro sull’universo nell’ambito di Duemilalibri. Ma il teatro ha 650 posti e molti rimangono fuori: lunedì mattina alle 9.30 l’astrofisica terrà un secondo momento aperto al pubblico
Da martedì 10 e fino a venerdì 13 maggio , il Centro Congressi “Ville Ponti” ospita scienziati da tutto il mondo per affrontare il tema dello “Sviluppo delle Neurotossicità”
Da martedì 10 maggio, al centro congressi si terrà la terza conferenza internazionale organizzata dal CCR di Ispra sui DNT3. All’evento partecipano oltre centro esperti da venti diversi paesi
Diretta video con il mondo della ricerca, con interviste e interventi da tutto il mondo, per omaggiare i 102 anni di Rita Levi Montalcini
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni