Milano
Frontalieri, il Consiglio Regionale approva la mozione del Pd
Il testo chiede un intervento per risolvere la questione dei lavoratori italiani in Svizzera, dopo l’entrata in vigore dello scudo fiscale
Il testo chiede un intervento per risolvere la questione dei lavoratori italiani in Svizzera, dopo l’entrata in vigore dello scudo fiscale
Lo ha precisato in una nota: l’ente non si occuperà dei lavoratori che in Svizzera hanno solo dei conti di deposito dello stipendio
I presidenti provinciali e il coordinamento frontalieri hanno inviato una lettera al ministro dell’economia: «Serve chiarezza, i lavoratori sono confusi e disorientati»
A margine della presentazione della mostra su Caravaggio, il Ministro ha commentato le difficoltà diplomatiche portate dallo scudo fiscale e l’esigenza di nuove risorse per la sicurezza
Lo ha nominato il presidente Merz con il compito di “impedire l’acuirsi della crisi in ambito fiscale”
In una lettera aperta i primi cittadini hanno chiesto tutele per i lavoratori frontalieri e chiarimenti sulle conseguenze delle tensioni tra Italia e Svizzera causate dall’applicazione delle norme sullo scudo fiscale
Lorenzo Quadri, deputato della Lega dei Ticinesi, ha presentato un’interrogazione al Governo svizzero per chiedere di indagare su individui che filmano e fotografano gli italiani in Canton Ticino
Una lettera raccoglie le preoccupazioni dei lavoratori “gli italiani che lavorano in Canton Ticino si trovano in un ambiente di crescente ostilità a causa dell’ applicazione dello Scudo Fiscale”
L’Uncem (Unione nazionale comuni comunità enti montani) si rivolge al Governo. Le tensioni potrebbero compromettere il versamento agli enti italiani dei ristorni sugli stipendi dei frontalieri
La critica arriva dal consigliere Gabriele Gendotti che commenta la scelta del presidente Merz di fermare le trattative con Roma in tema di doppia imposizione
Il presidente Hans-Rudolf Merz ha annunciato lo stop alle trattative in corso con l’Italia in tema di doppia imposizione. La decisione arriva dopo il blitz della Finanza nelle filiali delle banche elvetiche
I rapporti in tema fiscale con l’Italia saranno ora gestiti da Renzo Respini, ex Consigliere di Stato ticinese. Lo ha deciso il presidente della Confederazione Hans-Rudolf Merz
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor