Dalle aule al cinema, così gli studenti delle Tommaseo di Busto Arsizio studiano la Shoa
Quest’anno per il giorno della memoria gli studenti andranno al cinema a vedere il film “one Life” di James Hawes
Quest’anno per il giorno della memoria gli studenti andranno al cinema a vedere il film “one Life” di James Hawes
La nuova finestra, disposta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, legata alla riforma dei percorsi tecnici e professionali 4 + 2
Di Giuseppe Geneletti
Il Comune di Barasso ha deciso di proseguire nel sostegno all’unica istituzione di formazione presente sul territorio e che rappresenta un fiore all’occhiello per tutta la zona
Open day sabato 18 gennaio alle ore 15.00 per conoscere le insegnanti, gli spazi e i servizi offerti dalla Scuola dell’Infanzia paritaria A.M. e G.B. Baroffio Dall’Aglio, in via San Carlo 4, nello splendido rione varesino di Lissago
Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: “Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro”
In breve, il progetto nasce con l’obiettivo di supportare gli studenti dal punto di vista psicologico edemotivo, attraverso un modulo strutturato in 10 ore, che si sono svolte in parte a scuola e in parte nei locali dell’oratorio di Capolago
L’Istituto Sistema Moda e quello di Grafica e Comunicazione – fiori all’occhiello targati Olga Fiorini – aprono le porte alla rivoluzione voluta dal Ministero, creando un piano formativo di tipo tecnico in sintonia con il mondo che cambia
Rispetto ai tempi annunciati nel novembre scorso, il termine per l’iscrizione non si chiude più il 31 di gennaio: 10 giorni in più alle famiglie per pensarci
La 5° A Meccanici dell’ I.T.I.S. di Varese ha rinnovato anche quest’anno una tradizione lunga quasi 50 anni
La bella lettera di una mamma alle prese con un adolescente impegnato nella scelta della strada da intraprendere: “Alzi la mano chi non cambierebbe il suo percorso scolastico, potendo tornare indietro. Ma una volta non c’era nemmeno quel libretto con tutte le scelte possibili. E il perimetro squadrato di quelle pagine, in qualche modo, conforta”
I bambini della scuola primaria Canetta e della scuola dell’infanzia Beretta Molla, accompagnati dagli insegnanti hanno cantato per le strade del centro storico di Sant’Ambrogio augurando a tutti un sereno Natale

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra