Canton Ticino
Bambini e pandemia in Svizzera: i nidi non hanno mai chiuso
Le scuole dell’infanzia hanno riaperto 10 giorni fa, con classi dimezzate e tante attività nel bosco. Più complicata l’organizzazione alle medie
Le scuole dell’infanzia hanno riaperto 10 giorni fa, con classi dimezzate e tante attività nel bosco. Più complicata l’organizzazione alle medie
La proposta è ripartire a giugno con il Campo estivo per il bene dei bambini e per le necessità delle loro famiglie e dei dipendenti
Come si stanno muovendo le principali città del Varesotto per i bambini e le linee guida cui sta lavorando il Comitato di esperti del Ministero dell’Istruzione
Dal 4 maggio i ragazzi della 2^ liceo economico sociale del Maria Ausiliatrice di Varese pubblicano ogni giorno sui social le loro favole originali per i piccoli
Entrambi i genitori in cassa integrazione, 3 figli, eppure l’asilo in difficoltà chiede la retta: “Siamo in diccoltà anche noi”, si sfoga una mamma
Le scuole dell’infanzia Fism chiedono aiuto alle famiglie e ai comuni per riuscire a rimanere a galla, sperando in una soluzione più strutturale
Sostegno alle famiglie con rette sospese da marzo e sconti su febbraio per i bambini iscritti a nidi, materne e servizi parascolastici comunali
Disegni e dediche coloratissime a testimonianza del grande impegno e della gratitudine dei bambini che rimangono a casa
I maestri della Scuola dell’infanzia Dalla Chiesa augurano Buona Pasqua ai loro bambini con la filastrocca di Eleonora Bellini
Dalla fantasia dei bambini che hanno ascoltato il racconto di Akiko, letta da Fabiolandia, l’idea di un progetto per creare nuove amicizie quando riapriranno gli asili
Giochi, ricette, canzoni e spunti creativi per rimanere in contatto con i bambini e rassicurarli, regalandogli belle emozioni
Docenti e genitori della Scuola dell’infanzia Colombo Morandi “complici” nel preparare e consegnare a domicilio ad ogni bambino un kit con il materiale per i prossimi laboratori

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse