Luino
Dvd e libro per raccontare l’inferno sul fronte balcanico
Le memorie degli ultimi alpini luinesi reduci della Seconda Guerra Mondiale sono state raccolte sui due supporti. Erano tutti nel Battaglione Intra
Le memorie degli ultimi alpini luinesi reduci della Seconda Guerra Mondiale sono state raccolte sui due supporti. Erano tutti nel Battaglione Intra
Le cartine dei comandi angloamericani della seconda guerra mondiale: Busto “omessa”, ospitava una missione allaeata di collegamento con la Resistenza
Due volumi di storici varesini ricostruiscono la vicenda del confine tra Varese e il Canton Ticino: dalla caccia agli ebrei alla fuga dei renitenti, al contributo della Chiesa ticinese nell’accogliere i profughi. Sabato 25 aprile presentazione al Circolo Angioj
Aladar Habermann, medico ungherese trapiantato in città dal 1933, salvò molti perseguitati, ebrei e non, da morte certa durante la Seconda Guerra Mondiale, aiutandoli a sfuggire alle grinfie dei nazifascisti. La sua storia è emersa solo recentemente
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”