Busto Arsizio
“L’energia felice” di Mario Agostinelli
La presentazione del libro in programma martedì 26 ottobre alle ore 21.00 presso Il Quadrifoglio
La presentazione del libro in programma martedì 26 ottobre alle ore 21.00 presso Il Quadrifoglio
Sinistra Ecologia Libertà organizza per martedì 12 ottobre un appuntamento pubblico. “Non c’è tempo da perdere: è ora di scegliere, e alla luce del sole, per l’alternativa al ventennio di Bossi e Berlusconi”
Anche SEL partecipa alla “stagione dei congressi” ritrovandosi sabato 9 ottobre a Varese: “per rinnovare la politica, per l’alternativa alla Lega e a Berlusconi”
Sabato sera suggestioni e drammi del Continente Nero nelle immagini scattate dal fotoreporter e giornalista milanese
“Sinistra per Gallarate” sarà sabato 2 ottobre in Piazza Libertà a partire dalle 9.30
Se sul piano legislativo si è fatto molto, bisogna lavorare sulla cultura, dalle scuole ai luoghi di lavoro. L’attenzione al tema non è sufficiente: Stasi (Cgil) punta il dito contro il governo, “indebolisce le normative”
Martedì 28 settembre un incontro sul tema degli infortuni sul lavoro al Quadrifoglio di Borsano, con particolare riferimento alla realtà della nostra provincia: con Franco Stasi, segretario Cgil Varese
Cinzia Colombo, consigliere comunale di Sel – Sinistra per Gallarate, ha scritto una lettera alle autorità cittadine in occasione della presentazione del PGT a Palazzo Broletto ai consiglieri circoscrizionali
Da Sinistra Ecologia Libertà un parere nettamente negativo sull’utilità delle “provocazioni” che dovrebbero sensibilizzare i tradatesi contro l’abbandono di rifiuti
Sinistra Ecologia Libertà apre domenica 12 settembre al Quadrifoglio di Borsano un programma di eventi e occasioni musicali che proseguirà fino a novembre toccando temi come immigrazione, nucleare, mafia, ambiente
Appuntamento domenica 12 settembre al Quadrifoglio a Borsano, con musica e buon vino per accompagnare l’avvio delle attività
Il coordinamento di Sinistra ecologia e libertà (Sel) vuole giocare d’anticipo sulle candidature per le prossime amministrative a Varese, che si terranno nel 2011. «Non basta un candidato simpatico, occorre un vero progetto alternativo»
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni