
Castiglione Olona, Gornate Olona, Castelseprio
Inaugura sabato la nuova sede della Lega Nord del Seprio
A fare da padrone di casa Fabio Montani, segretario della nuova sezione
A fare da padrone di casa Fabio Montani, segretario della nuova sezione
Una mostra e un incontro sulla tesi di laurea per il ragazzo deceduto a 26 anni a cui è dedica la biblioteca cittadina
Il Concerto di domenica 7 settembre, con inizio alle 20.30, propone un excursus nel repertorio dell’epoca toccando autori poco frequentati e di grande suggestione
«Monasteri Fruttuarianensi nel Seprio» ( Pietro Macchione Editore) partendo dall’antifonale della Badia di Ganna, antico manoscritto liturgico di rito ambrosiano, riporta alla luce un frammento importante del passato
Iniziativa in programma domenica 13 maggio, organizzata da Legambiente Tradate per riscoprire il fiume praticando anche il singolare sport
Da venerdì a domenica due appuntamenti tra presentazione di libri di Matteo Colaone e mostra fotografica dedicata al territorio
Un concorso fotografico per celebrare i 150 anni della nostra nazione organizzato dai Democratici del Seprio
Il gruppo Naturalmente Seprio organizza in data 24 aprile l’escursione “La primavera – il risveglio del bosco”. Alle 14.30 partirà dalla vecchia stazione
Il volume è stato scritto da Matteo Colaone, edito da Manaresta e patrocinato dall’associazione Dumà Nunch
Nei giorni scorsi diversi controlli degli agenti del territorio: 90 mezzi fermati, tre patenti ritirate
Serata di beneficenza in favore dell’isola caraibica devastata dal terremoto. Nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria si sono riuniti i Club del Seprio
Iscrizioni al via per il Partito Democratico ai residenti delle zone di Mozzate, Locate, Carbonate, Limido, Lurago e Fenegrò
Il volume è stato curato e realizzato dalle Proloco della zona con il supporto dell’Unpli Lombardia: “Una grande risorsa per il nostro territorio”
Il nuovo progetto che prevede pubblicazioni e un sito internet sarà presentato il 14 marzo a Villa Gianetti
Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"