Fagnano Olona
Nuovo mezzo per il trasporto disabili
Il nuovo mezzo acquistato con il progetto Mobility Ad affiancherà quello del Centro ricreativo di Bergoro
Il nuovo mezzo acquistato con il progetto Mobility Ad affiancherà quello del Centro ricreativo di Bergoro
Apre in viale Monte Rosa lo sportello unico che integra servizi sanitari e sociali, L’ufficio serve i comuni del distretto di varese
Il Sindaco Paronelli critica la campagna stampa fatta dalla Destra in favore di un disoccupato colpito da sfratto esecutivo
Da fine mese attivo presso l’assessorato ai servizi sociali di via Roma e il distretto sanitario di viale Stelvio uno “hub informativo” per indirizzare gli utenti da chi può aiutare persone fragili o non autosufficienti
L’assessorato ai servizi sociali, insieme ad ASL e ambito distrettuale di Busto, presenterà nei prossimi giorni un progetto per la costituzione di un Centro dedicato specificamente a questa necessità
Nella struttura di Prestino, in via Sacco e Vanzetti, sono stati registrati, in media, 44 ospiti
Pecchini (PD) replica al collega di Rifondazione che si sentiva defraudato d’una sua iniziativa: “la mozione cui facevo riferimento, era la nostra, non la tua”
“Non vogliamo partecipare ad una discussione mediatica” scrive la cooperativa, “siamo professionisti e le valutazioni del caso si fanno sui tavoli tematici del settore”
Il consigliere di Rifondazione Comunista mette i puntini sulle i a seguito dell’interrogazione di Pecchini (PD), pur condividendone l’intento
Lo chiede in una interrogazione Mariella Pecchini (PD), rilevando che una singola cooperativa riceve ultimamente la gran parte dei ragazzi presi in carico dall’amministrazione
L’indicatore della condizione economica usato per calcolare le tariffe dei servizi comunali verrà aggiornato per essere il più possibile “in tempo reale”, a favore di chi ha perso il reddito da lavoro nell’ultimo anno
Polemica con l’opposizione sul bonus figli, ma i pidiellini tirano dritto: “lavoriamo anche per superare l’indicatore ISEE per il pagamento dei servizi comunali”

Lorenzo, 18 anni, studente del quinto anno al liceo Curie, racconta come il ruolo della mascotte diventi il collante di un tifo capace di unire la scuola e centinaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"