Somma Lombardo
Sicurezza, due cantieri sequestrati
Blitz di carabinieri e ispettorato del lavoro: quattro denunce e multe per oltre 60 mila euro
Blitz di carabinieri e ispettorato del lavoro: quattro denunce e multe per oltre 60 mila euro
Se ne parla all’Università Cattaneo in un importante forum su Spazio e Difesa organizzato dai Rotary club del Distretto 2040, ospiti importanti esponenti del settore aerospaziale
Debutta un rivoluzionario sistema di videosorveglianza a chiamata, lo installeranno due società del gruppo Finmeccanica, per la prima volta in Italia, nella nostra città
Tanti i visitatori fin dal mattino per visitare gli stand della fiera della Schiranna. Tecnologia, cultura e sapori i piatti forti della kermesse
Operazione congiunta del nucleo ispettorato del lavoro e dei militari della compagnia di Gallarate in via Puccini. Il cantiere posto sotto sequestro, 50 mila euro di multa e attività sospesa
L’assessore alla sicurezza Cazzola fa il bilancio dell’attività di agosto: centinaia di controlli per la sicurezza stradale e il decoro urbano. “Un estate tranquilla anche per qaunto riguarda la comunità islamica”
La denuncia del consigliere Maurizio Tarantino su recenti sviluppi di cronaca (e non) in riva all’Olona. Persuasi che di questi tempi non è certo lavorando che si fanno i soldi, si punta tutto sulla sorte. “Che città stiamo diventando?”
Sono 1.661 le imprese attive in Lombardia al primo trimestre 2010 nel settore della sicurezza: circa un quinto del totale italiano. Lo dice una ricerca della Camera di Commercio di Milano
Il vice Sindaco De Corato sottolinea come anche ad agosto il cooordinamento delle forze dell’ordine, militari e associazioni assicurerà tranquillità e legalità ai cittadini
A settembre cronoprogramma per lo spostamento del commissariato da via Candiani a via Ugo Foscolo mentre a ottobre il Comune presenterà la proposta ai proprietari della caserma di via Bellini per i Carabinieri
Questa notte prenderà il via il Patto per la sicurezza dell’area del Lago Maggiore. Coinvolte tutte le forze dell’ordine e 38 comuni rivieraschi. Prevenzione e controlli a tutto campo 24 ore su 24
Il consigliere de La Voce della Città chiede di rivederne la disposizione, dopo un episodio vandalico ai danni delle “sue” aiuole sponsorizzate. “Offro venti telecamere: le pago io… e ci metto la faccia”
Un percorso di educazione ambientale che ha coinvolto 215 classi in 34 scuole, per un totale di 1552 ore di formazione tra teoria e pratica sui temi dell’inquinamento tessile, del riciclo e del consumo consapevole
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”