Internet
Auguri Facebook!
Sette anni fa nasceva il social network più importante del web
Sette anni fa nasceva il social network più importante del web
Facebook lancia in Italia la funzione Deals: facendo check-in con la funzione “Luoghi” si potranno ottenere sconti in diversi store del paese. Tra i partner Benetton, Poste, TIM e Vodafone
Da molti giorni sta pubblicando sul celebre social network pensieri, immagini e quiz dallo spazio. Ora arriva la candidatura agli Shorty Awards, la prima per un italiano
Da gennaio a maggio, una serie di appuntamenti per capire come gli adolescenti trasmettono le loro emozioni attraverso Internet e i social network
La vecchia figura dell’uomo solo al comando dell’azienda è ormai in via di estinzione, soppiantato dall’uomo capace di stare in gruppo, sostenitore del gioco di squadra e del confronto aperto. L’economia riparte dal noi
È sempre più diffusa l’abitudine delle aziende di cercare il profilo di un candidato sui social network, per rilevarne affidabilità e interessi. Nel frattempo crescono i siti dedicati alla ricerca di lavoro
L’associazione PrHomos, impegnata in un progetto educativo europeo sui social network, incontrerà venerdì 3 dicembre gli studenti di Viale dei Tigli
Semplici ideee che che grazie alla rete diventano utili per milioni di persone. Voi quale proponete?
L’Italia è in cima alle classifiche per l’utilizzo del sito, ma il film The Social Network incassa poco, sovrastato dal film italiano uscito quasi un mese fa “Maschi contro Femmine”
La serata, dal titolo: ”Internet: rischi e opportunità della rete. Il peggio o il meglio per i nostri giovani?”, sarà condotta dal poco più che trentenne Alessandro Campi
In Italia gli uomini tradiscono più delle donne, ma in entrambi i casi Internet gioca ormai un ruolo centrale
Oggi le bande usano i social network per cercare a colpo sicuro le case incustodite. Ancora una volta la moderazione è d’obbligo

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"