Somma Lombardo
Il depuratore di Maddalena è ora di proprietà del Comune
Il sindaco spiega di aver dato incarico ad un ingegnere idraulico di realizzare un progetto per gli interventi da mettere in campo per la modernizzazione del sistema fognario
Il sindaco spiega di aver dato incarico ad un ingegnere idraulico di realizzare un progetto per gli interventi da mettere in campo per la modernizzazione del sistema fognario
Il ritrovo è alle ore 20.30 all’oratorio di Maddalena per la distribuzione di fiaccole e candele dove partirà un percorso illuminato dal fuoco di fiaccole e candele
Dopo la lettera di Regione Lombardia, il Pd chiede chiarezza sulle prospettive di recupero dell’area del Belvedere. Il caso della lettera del dirigente
L’appuntamento è per il 13 e 14 dicembre, quando il Castello Visconteo ospiterà bancarelle ed eventi dedicati al Natale
Il primo è in programma per venerdì 19 dicembre. Il secondo per il giorno dopo
Dopo la lettera durissima con cui Regione Lombardia critica il Comune per aver fermato il recupero dell’area, Lega Nord e Forza Italia parlano di “strumentalizzazione politico-mediatica”: “cercheremo di trovare risorse, ma prima vengono i sommesi”
Nel weekend 13-14 dicembre doppio appuntamento con mercatini artigianali e alimentari, musica, karaoke e navetta gratuita dai parcheggi di Corso Europa
Il coro Jesus Love and Blue Sky impegnato in due diversi concerti di beneficienza
Sono circa 300 i richiedenti asilo politico ospitati in 7 diverse città della provincia. Abbiamo seguito l’ispezione della senatrice Laura Bignami nei centri più grossi. Tra burocrazia e solidarietà, ecco come viene gestita l’emergenza
“Poca trasparenza e violazione dei principi contabili”, è questa la denuncia che il Collegio dei revisori dei conti ha presentato alla Corte dei Conti in merito alla gestione della Spes, la società partecipata del Comune
Regione Lombardia replica alle critiche del comune, ritira il suo finanziamento da 2,6 milioni di euro per i lavori sulla frana e afferma: “valuteremo ulteriori azioni per salvaguardare gli interessi regionali”
Il servizio affidi di Aisel onlus presenterà in 2 serate distinte in entrambi i comuni il sistema dell’affido
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"