Fagnano Olona
Spaccio di cocaina, in manette un uomo
Nascondeva la droga in bagno dove l’hanno trovata i carabinieri. In casa anche documenti d’identità e permesso di soggiorno falsi
Nascondeva la droga in bagno dove l’hanno trovata i carabinieri. In casa anche documenti d’identità e permesso di soggiorno falsi
Continuano i pattugliamenti sulle strade del gallaratese fino al lago Maggiore. In manette un operaio con 30 grammi di hashish in casa
Intensi controlli da parte dei Carabinieri su tutto il territorio. In manette un giovane che deteneva 70 grammi di droghe leggere
L’uomo, residente a Gorla, usava una seconda abitazione come magazzino della droga. In un pacc di spaghetti 35 grammi di polvere bianca
Tra i clienti professionisti e insospettabili. Da settimane i Carabinieri tenevano sotto osservazione la sua abitazione e lo strano via vai di persone nelle ore serali
Gli Agenti sono intervenuti a seguito di controlli e dopo segnalazioni di attività legate al consumo di stupefacenti da parte di cittadini residenti in quella zona in via Costa
I carabinieri hanno effettuato un autentico blitz nei boschi della zona e hanno proceduto alla perquisizione del ragazzo, in evidente stato di nervosismo, trovandolo in possesso di ben 50 grammi di cocaina
L’ultima operazione della Polizia di Gallarate ha portato all’arresto di due persone ma il fenomeno, sempre più visibile, è difficile da estirpare
A casa dell’agente di Piazza Affari trovati dai carabinieri una serra con una settantina di piante in grado di garantire l’approvvigionamento di 1 anno per circa 100 persone
I due spacciatori si trovano nel carcere di S.Vittore. Nei boschi rhodensi rinvenuta anche una pistola probabilmente a disposizione per le attività di spaccio.
Ha 17 anni, è di Induno Olona. Era da tempo sotto indagine insieme a un gruppo di coetanei. Ora è al Beccaria di Milano, mentre si cercano acquirenti e collaboratori
Due cittadini marocchini, pregiudicati e irregolari, sono stati arrestati per spaccio di cocaina ed eroina nei boschi tra Gorla e Castellanza
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor