
Santa Maria Maggiore (Vco)
Il grande raduno degli spazzacamino
La 36esima edizione dall'1 al 4 settembre: centinaia di spazzacamini tornano nella loro patria d'origine per il raduno mondiale
1La 36esima edizione dall'1 al 4 settembre: centinaia di spazzacamini tornano nella loro patria d'origine per il raduno mondiale
1
Torna anche quest’anno (1-4 settembre) la manifestazione che raduna spazzacamini da tutto il mondo in Val Vigezzo, patria di questo antico mestiere
Una stima conferma oltre 30.000 persone intervenute solo per assistere alla sfilata con vie e piazze gremite di grandi e piccini
Iniziativa organizzata da Morandi tour per partecipare al raduno internazionale in Valvigezzo domenica 4 settembre
Da 35 anni si svolge in Valle Vigezzo il raduno che è anche diventato un evento turistico con tantissime iniziative. Appuntamento dal 2 al 5 settembre
Per la gioia di grandi e piccini i rappresentanti di un mitico e antico lavoro molto utile per rendere sicure case e tetti
In programma domenica prossima in piazza Libertà. Si potrà mangiare e gustare cultura e tradizione
In Valle Vigezzo dal 4 al 7 settembre il 34°Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Attese oltre mille rpesenze
Più di mille partecipanti attesi alla storica sfilata che si terrà in Valle Vigezzo dal 4 al 7 settembre
Grande successo per l’evento clou del raduno internazionale che si tiene ogni anno in Valle Vigezzo
Appuntamento dal 5 all’8 settembre in Valle Vigezzo
Provengono da ogni angolo del pianeta (persino da Giappone e Stati Uniti!) e sono attesi dal 5 settembre a Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo, patria di questo mestiere
Appuntamento dal 30 agosto al 2 settembre con il Raduno internazionale dello spazzacamino. Tributo alle generazioni di emigranti specializzate in questo antico mestiere
Venerdì 31 agosto si apre il tradizionale Raduno internazionale degli spazzacamino in ricordo del passato di emigranti dei vigezzini
Una attività speciale pensata per far avvicinare i più piccoli al mondo del primo soccorso: appuntamento sabato 5 luglio al Parco Durini con Avis, Pro Loco e Croce Rossa
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese