Gallarate
Da febbraio debuttano in stazione gli Angeli Urbani
Presentato il servizio che coinvolge volontari: vigileranno anche sulla piazza, segnalando situazioni di disagio e di degrado
Presentato il servizio che coinvolge volontari: vigileranno anche sulla piazza, segnalando situazioni di disagio e di degrado
Dal 1998 la stazioncina era affidata al Comune: “le Ferrovie Nord non facevano manutenzione” dice l’amministrazione, che ha scelto di rescindere il contratto di comodato
Concluso il giro delle strutture di tutta la provincia promosso dal Partito democratico regionale. Tosi e Alfieri: «Meglio le Nord che le FS. Più risorse e coinvolgimento degli enti locali»
Il consigliere regionale Stefano Tosi ha quasi concluso il tour delle stazioni della provincia. «Questo è l’esempio di una struttura degradata in cui manca la manutenzione»
Confcommercio Ascom Varese con i commercianti delle vie limitrofe replicano avanzando la richiesta di nuovi parcheggi
ll sindaco Nicola Mucci garantisce che la presenza dei vigili è costante. “Un parcheggio custodito? Costerebbe troppo”
Da quando ha chiuso il parcheggio custodito, la situazione in stazione è peggiorata: i furti non si contano più. Anzi: qualcuno li conta eccome
Il primo cittadino Bertuletti commenta l’inchiesta delle due giovani pendolari che hanno visitato alcune stazioni tra Varese e Gallarate analizzando pregi e difetti
La Croce Rossa organizza un’intera giornata di concerti: nell’atrio della stazione sarà allestito il palco, con tavolini e gazebo
Non si torva un investitore private disposto a impegnare 150 milioni di euro anche a fronte dei futuri guadagni che l’affare gli garantirebbe. Comune e Regione dovranno rimodulare il progetto
Malumori e stupore tra i viaggiatori: biglietterie chiuse, file alla macchina automatica. Che però dopo qualche ora di funzionamento non accetta più contanti
Assieme al consigliere provinciale Paolo Enrico il sindaco scrive alle ferrovie. “Toilettes impraticabili, poi la questione dei treni pericolosi”
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno