Ciclismo
Garzelli, rientro soft nella cronometro di Kloeden
Il besanese è 41° nella tappa di apertura al Giro del Trentino. Il tedesco primo leader su Malori, bene Nibali
Il besanese è 41° nella tappa di apertura al Giro del Trentino. Il tedesco primo leader su Malori, bene Nibali
Scatta oggi la breve corsa a tappe che vede il rientro del besanese. Ivan già in Belgio per la Freccia Vallone. Domenica sarà in gara alla Liegi
Cancellara va come un treno nella cronometro che incorona l’australiano, il quale fa una dedica ad Aldo Sassi. Gesink e Scarponi completano il terzetto, Ivan quarto ma soddisfatto
La corsa dei due mari si conclude con la cronometro di martedì, ma il successo dell’australiano rafforza la sua leadership. Basso è terzo in classifica a 12″ e può provarci ancora
Prima vittoria italiana alla Tirreno-Adriatico: a Chieti vince il marchigiano su Cunego, Evans e Ivan. Il nuovo leader è l’olandese Gesink
Seconda tappa della Tirreno-Adriatico al velocista americano della Garmin. Sui saliscendi finali il varesino ci prova ma viene ripreso
Inizia senza acuti la Tirreno-Adriatico dei due varesini: vince la Rabobank, la Liquigas chiude a 22″, l’Acqua&Sapone a 47″
Tra le 23 formazioni invitate c’è anche l’Acqua&Sapone. Da mercoledì però si corre tra i due mari con il varesino campione uscente: «Sto bene, ci riprovo»
Esordio stagionale per il veterano varesino che non corre dalla sfortunata Tre Valli 2010. «La preparazione è buona, non vedo l’ora di ricominciare». In gruppo anche Santaromita
Nel 2011 sono dieci, tra uomini e donne, i rappresentanti della provincia; Basso è la superstar, Garzelli e Cantele resistono ma Fumagalli e Zanasca non hanno ancora un contratto
Primi ritiri preparatori per la stagione 2011. La maglia rosa è con la Liquigas a San Pellegrino, il besanese a Fondi con la rinnovata Acqua&Sapone. Iscrizioni aperte per la “Pedala con i campioni”
I big varesini hanno le carte in regola per ben figurare nella classica di martedì 17, ma la concorrenza è folta: Visconti, Riccò, Nibali, Ballan e Cunego sono in agguato, Cavendish guida la pattuglia straniera
Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"