Cassano Magnago
La storia d’Italia raccontata attraverso le ferrovie
Bella la mostra aperta nella ex chiesa di San Giulio: documenti e modellini di tram e treni ripercorrono la storia d’Italia, ma ricordano anche le particolarità locali
Bella la mostra aperta nella ex chiesa di San Giulio: documenti e modellini di tram e treni ripercorrono la storia d’Italia, ma ricordano anche le particolarità locali
Nella sua prolusione di apertura dell’anno accademico in Liuc il professor Valerio Castronovo tratteggia lo sviluppo economico dell’Italia dal periodo postunitario ad oggi
Gianfranco si è laureato nel 1995. Sei mesi nell’azienda paterna e poi la svolta: diciotto anni in giro per il mondo da manager e nessun rimpianto
In chiesa parrocchiale, da venerdì ser,a sarà visibile lo storico stendardo seicentesco restaurato. Che contiene anche una “foto” del paese com’era trecento anni fa
Sessantasei anni fa l’assassinio del giovane operaio di Cascinetta. L’associazione partigiani invita ad intervenire alla cerimonia di domenica in suo ricordo
Al monastero di San Michele una serie di incontri guidati da Franco Bertolli: storia, ricordi, curiosità delle chiese del borgo
Un decennio intenso quello trascorso, che senza rivoluzionare la città, ha messo in luce cambiamenti e problemi perduranti, luci e ombre: dall’economia all’amministrazione, dallo sport all’ambiente
Questo il tema della serata conclusiva della Festa di SEL al Quadrifoglio di Borsano, tra convivialità e angoli di territorio da riscoprire
La storia dell’informatica è stata scritta da giovani studenti americani decisamente intraprendenti. Ma c’è anche un ragazzo di Como
Il 9 novembre 1989 il popolo di Berlino Est accorreva ai checkpoint: le guardie non avrebbero più sparato. E furono le picconate che scrissero la storia e liberarono un popolo. Cosa resta dopo quasi una generazione?
La festa del 31 ottobre ha origini antichissime. Oggi, nella sua versione americana, aiuta i bambini a esorcizzare la paura
La storia di Robert Gori, tradatese di origini indiane che da anni lavora stabilmente in Svizzera. “Mi sento italiano, europeo e indiano. L’Italia oggi è come un grande puzzle”
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine