Taino
Incontri con la storia al Centro Bielli
Un ciclo di appuntamenti dedicati all’approfondimento. La conferenza di domenica 24 ottobre sarà dedicata alle epidemie del passato nell’area del Verbano
Un ciclo di appuntamenti dedicati all’approfondimento. La conferenza di domenica 24 ottobre sarà dedicata alle epidemie del passato nell’area del Verbano
Un montaggio video realizzato da un membro del Meetup grillino dell’Alto Milanese mostra la città d’un tempo e quella attuale in alcuni degli scorci più noti
Lo spazio di via Magenta inaugura venerdì il nuovo ciclo di incontri “Un caffè con…”: fino a dicembre gli appuntamenti saranno dedicati a conoscere la città attraverso le voci della politica, di oggi e del passato
L’associazione propone di tutelare venti edifici: dalle officine ferroviarie all’ospedale del Boito, all’asilo e alle case costruite dalle imprese a inizio secolo
Domenica 5 settembre apre la mostra sull’archivio storico della parrocchia: i documenti raccontano la vita del paese nei secoli
È l’iniziativa organizzata il 4 e 5 settembre presso il campo sportivo di Golasecca. Una giornata di ricostruzione Storica di un villaggio celtico
Una tromba d’aria di portata apocalittica fece dieci morti abbattendo persino le ciminiere nell’allora “Manchester d’Italia”. Il tragico evento sarà ricordato venerdì con una cerimonia al cimitero e una mostra in biblioteca
La battaglia di Tornavento fu uno dei più grandi fatti d’armi dell’epoca in Italia. Per la cronaca “vinsero” i francesi sugli spagnoli, ma senza alcuna conseguenza durevole: troppo pesanti le perdite. Lonate, saccheggiata, non si riprese per due secoli (nella galleria, le immagini della rievocazione 2010)
Per il 150° dell’Unità, le associazioni storiche e culturale propongono di valorizzare lo storico sipario del teatro cittadino, a tema risorgimentale
Cento anni di storia per l’ultimo cappellaio della città Gianbattista Bellini: “Tra cinque anni vado in pensione. Il mio cliente migliore ormai è solo il freddo”
Nella notte europea del 17 giugno 1970, allo stadio Azteca di Città del Messico, si disputò la “partita del secolo”. Un match simbolo della storia del calcio, con cinque reti nei supplementari
Sono stati portati alla luce dal servizio archeologico dei Grigioni. Gli scavi potranno essere visitati nella giornata di sabato 5 giugno
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine