Busto Arsizio
“Una città che ama i colori”
Poca gente ma concetti chiari alla festa indetta per San Valentino dal Comitato antifascista: al centro il valore della persona. I contributi di padre Giancarlo dei frati e di Jacques Amani per Cgil
Poca gente ma concetti chiari alla festa indetta per San Valentino dal Comitato antifascista: al centro il valore della persona. I contributi di padre Giancarlo dei frati e di Jacques Amani per Cgil
I controlli sono stati intensificati così come disposto dal Questore
La consigliera regionale della Lega Nord ribalta le accuse di razzismo nei confronti del provvedimento: «E’ razzista chi vuole le classi ghetto»
Sono un milione e centosettantamila gli stranieri che vivono nella nostra regione. Il 70% è occupato e vuole integrarsi. I dati sono nel rapporto 2009 dell’Osservatorio per l’integrazione
Il PD propone ai castellanzesi di ospitare a pranzo uno straniero in occasione della festa patronale del prossimo 31 gennaio
Quarantasei nascite in meno nel 2009 rispetto al 2008. Il 23,5 per cento ha genitori nati non in Italia
Il Ministro Gelmini ha stabilito che gli studenti stranieri in classe non potranno essere più del 30%. La regola in vigore dalle prime classi del prossimo anno
Dopo il pronunciamento del Tar, la Regione ha riaperto i termini: le nuove domande verranno accolte dal 2 al 23 dicembre
La norma proposta dal Carroccio limita a sei mesi la cig per i lavoratori extracomunitari regolari. Durissime le opposizioni: “leggi razziali”, “si mettono i lavoratori gli uni contro gli altri”. Da Sacconi e Carfagna l’altolà del governo
Dopo la decisione del Tar di ammettere tutti gli stranieri con permesso di soggiorno di un anno, la giunta ha riaperto i termini per presentare la domanda
Presentato il Dossier di Caritas e Migrantes sul numero e sulla nazionalità degli stranieri iscritti nelle anagrafi lombarde. La componente più popolosa è quella romena
Cinque cittadini stranieri, un cinese e quattro pakistani, sono stati denunciati dal personale della Digos della Questura di Varese
L'iniziativa adatta a tutti promossa con ParkinsOnMove e CicloVarese per domenica 20 luglio introduce alla 12 ore no stop di musica live del Buscadero day
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia