Saronno
Cittadinanza onoraria agli stranieri minorenni nati in Italia
Anche la città degli amaretti segue quanto attuato dal comune di Tradate: il punto in discussione martedì sera in consiglio comunale
Anche la città degli amaretti segue quanto attuato dal comune di Tradate: il punto in discussione martedì sera in consiglio comunale
«Laura aveva capito che i nostri bambini sarebbero stati il futuro della città e dell’Italia». In programma domenica 15 dicembre alle 18.30 alla Casa del Popolo
Partita con successo la nuova iniziativa di alcuni associazioni cittadine che, con Comune e centro Eda, hanno organizzato un corso di 80/100 ore per stranieri
È in Italia da 13 anni, lavora in fabbrica e questa mattina ha pronunciato ad alta voce il giuramento di fedeltà alla Costituzione della Repubblica
È stata un successo la prima serata del corso di formazioni per aspiranti insegnanti di italiano a stranieri organizzata dal Comune con l’associazione Nessuno Escluso Onlus
L’accordo prevede la semplificazione della comunicazione tra Questura e notai per permettere agli stranieri in regola di concludere rapidamente atti e negozi giuridici, anche quando i permessi di soggiorno e i rinnovi non siano ancora stati rilasciati
Sono gli studenti pronti a trascorrere un semestre o un anno all’Università Cattaneo: dal Canada all’Australia, dal Belgio alla Finlandia, dalla Polonia al Messico, fino a Russia e Singapore
Aperte le iscrizioni per la terza edizione del master. Trentacinque i posti disponibili. La sede sarà villa Toeplitz, a partire da novembre 2013
L’esperienza di Comune, Acli, Centro Eda ha permesso di realizzare un centro di riferimento per quanti sono chiamati a insegnare l’italiano agli stranieri privi di alfabetizzazione
Consegnati dal sindaco gli attestati ai bambini e ragazzi stranieri residenti in città. Una giornata tra colori e musica con le diverse comunità che hanno contribuito all’organizzazione: “Non è un punto di arrivo, ma di partenza”
Due giorni di festa che culmineranno domenica con la consegna delle cittadinanze onorarie ai bambini e ragazzi stranieri nati nati in città
Due giorni di festa per “Tradate di tanti colori” iniziativa organizzata dal “Tavolo immigrazione” con 12 comunità straniere: “Un grande investimento per tutta la comunità”

Nei panni di Raffaello, Christian Migliaccio ha distribuito circa 500 lecca lecca a bambini e ragazzi incuriositi, «Impossibile immaginare l'emozione che si prova»
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe