Sanità
Medici e traduttori insieme per salvare i bimbi del mondo
Dal primo settembre sarà attivo un servizio di traduzioni di cartelle cliniche o documenti sanitari necessari per curare i pazienti pediatrici. Un servizio completamente gratuito
Dal primo settembre sarà attivo un servizio di traduzioni di cartelle cliniche o documenti sanitari necessari per curare i pazienti pediatrici. Un servizio completamente gratuito
Proseguono le azioni sperimentate con successo in passato. Boscagli: «Già 20000 immigrati hanno frequentato i nostri corsi
Successo anche quest’anno per corso di lingua italiana a cui hanno partecipato circa settanta persone soprattutto da Marocco e India
Questura di Varese e Commissariato Busto Arsizio hanno effettuato servizi straordinari di controllo finalizzati al contrasto dell’immigrazione clandestina e dell’accattonaggio con impiego e sfruttamento di minori
Opposizioni unite dalla proposta di creare una cerimonia simbolica per i figli degli immigrati che nascono in città, e che saranno gli italiani di domani
Le storie tradizionali dei diversi Paesi saranno raccontate dalle donne straniere nella festa conclusiva della “scuola delle mamme”: il sesto anno “scolastico” ha visto 70 mamme-studenti
Sarà celebrata insieme, a Borsano, da tutte le parrocchie del Decanato di Busto Arsizio il prossimo 26 maggio
Per la prima volta in una città popoloso, un cognome straniero conquista il primato della diffusione. Estero anche il terzo cognome più diffuso. Resistono i Ferrari
Nella lista dei cognomi più diffusi a Milano gli “Hu” conquistano il secondo posto, superati solo dai “Rossi”. I celebri cognomi milanesi sono sempre meno diffusi
Gli alunni stranieri sono sono quasi 11.000 ma solo 720 sono appena arrivati in Italia. Tanti i programmi per l’integrazione. I problemi maggiori alle superiori
Il cosiddetto “svuotacarceri” non è servito in via per Cassano che resta sovraffollato. Il direttore Sorrentini: “Su 40 aventi diritto solo 4 sono usciti”. Tantissimi stranieri, troppi tossicodipendenti: “Serve depenalizzazione droghe”
Da pochi anni il 1 marzo è la giornata di “sciopero e manifestazione” dei lavoratori stranieri in Italia. Simbolo della manifestazione il colore giallo
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor