Varese
A Varese “Poveri ma belli”, il film diventato musical
Il classico degli anni ’50 firmato Dino Risi torna a teatro per la regia di Massimo Ranieri. Il teatro di Piazza Repubblica lo ospita mercoledì 2 dicembre
Il classico degli anni ’50 firmato Dino Risi torna a teatro per la regia di Massimo Ranieri. Il teatro di Piazza Repubblica lo ospita mercoledì 2 dicembre
La compagnia teatrale sarà in scena da venerdì 27 a domenenica 29 al Teatro di Piazza Repubblica con una nuova commedia dialettale. I biglietti sono esauriti da tempo
L’appuntamento è per lunedì 23 novembre al Teatro Apollonio. Il ricavato dello spettacolo verrà devoluto per sostenere i progetti della Fondazione AVSI
Da lunedì 16 a mercoledì 18 novembre la stagione teatrale presenta lo spettacolo di Luigi Pirandello. Martedì 17 al Teatro Santuccio si terrà l’incontro con il protagonista
L’opera di Giuseppe Verdi sarà in scena venerdì 13 novembre, alle 21 per la regia di Mario Migliara
“Ho appena 50 anni e ballo il Sirtaki” in programma per il 21 novembre non è più in programma. Il Teatro garantisce il rimborso per tutti i biglietti
La band di cui è tastierista Roberto Maroni si è esibita in una serata benefica a favore di Avo, associazione volontari in ospedale. Al suo fianco due band eccellenti, al femminile e al maschile: Back in Choir e Maybe6ix
Venerdì 23 il gruppo varesino sarà in concerto al teatro Apollonio per festeggiare la giornata nazionale dei volontari ospedalieri. Sul palco anche i Maybesix e le Black in choir
Il teatro di Piazza Repubblica apre ad internet la vendita dei biglietti per la stagione 2009/2010, oltre a quella tradizionale
Promosso dall’Associazione Società San Vincenzo De Paoli lo spettacolo verrà rappresentato dai ragazzi dell’Oratorio San giovanni Bosco. L’appuntamento è per mercoledì 30, alle 21
La stagione teatrale 2009-2010 presenta un cartellone ricco con tante riconferme e qualche novità.Oltre settanta serate, per un totale di 50 spettacoli tra prosa, musical, cabaret , danza e concerti
Dopo otto anni di attività l’Apollonio sceglie la via del teatro stabile. Fondata una nuova associazione che ne gestirà le attività. Nuovo sponsor è la Cassa di risparmio di Parma e Piacenza
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni