I primi dieci anni del 2000 - Teatro
Gallina: “Sono nati tre teatri, ma si perde la cultura dello spettacolo dal vivo”
Il direttore della Fondazione culturale di Gallarate Adriano Gallina fa il punto degli ultimi dieci anni di Teatro a Varese
Il direttore della Fondazione culturale di Gallarate Adriano Gallina fa il punto degli ultimi dieci anni di Teatro a Varese
Giovedì 16 dicembre alle 21.00 per il circuito pocketOpera all’interno della stagione della Fondazione Culturale
Titolo più che provocatorio per il divertente spettacolo satirico di Flavio Oreglio, che sarà in scena al Teatro Condominio venerdì 3 dicembre
È sold out per lo spettacolo “Io quella volta lì avevo 25 anni”, lettura scenica di un testo inedito di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
Il divertente recital “Sgrillaus” di Sergio Sgrilli è promosso in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi del Comune di Gallarate e “Caffè Teatro” di Verghera
La compagnia Quintessenza dell’oratorio San Luigi di Somma Lombardo torna in scena con il musical liberamente tratto dal famoso cartone della Disney
Primo appuntamento della stagione con il balletto: nove interpreti e tecologie digitali per “Soliloquy about wonderland”, proposto dalla prestigiosa compagnia portoghese in esclusiva per la Lombardia
Sabato 23 ottobre alle 21 il teatro gallaratese apre la stagione con l’anteprima nazionale del nuovo spettacolo dell’attore bolognese
Giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 aprile la celebre compagnia porterà al teatro Vittorio Gassman il loro spettacolo “Oh vita…oh vita straca”
Grande successo – malgrado qualche polemica – per il concerto del cantante che ha inaugurato al Teatro Condominio di Gallarate la stagione del Maga
Lo spettacolo in programma al Condominio slitta da sabato 20 a domenica 21 a causa dello spostamento del concerto
Al Teatro Condominio Vittorio Gassman la compagnia Corrado Abbati in scena con il musical tratto da George Bernard Shaw
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"