Gallarate
Un pomeriggio per i bambini al Teatro della Arti
Lo spettacolo “Storia di un palloncino blu” in programma sabato 24 gennaio alle ore 15.30
Lo spettacolo “Storia di un palloncino blu” in programma sabato 24 gennaio alle ore 15.30
Martedì 27 e mercoledì 28 gennaio viene rappresentato uno dei testi più noti di Peter Shaffer: AMADEUS
Il 20 gennaio e 26 febbraio sul palco del teatro gallaratese “Sogno di una notte di mezza estate” e “Romeo e Giulietta” nella interpretazione della compagnia che unisce attori italiani e balcanici
Si tiene al Cinema delle Arti: Andrea W Castellanza dell’Istituto Cinematografico Antonioni porta alla scoperta di linguaggio e tecniche della settima arte
Sabato 13 dicembre un pomeriggio speciale per i piccini, con la Compagnia Teatrale Dietro Le Quinte
Il prossimo 28 novembre parlerà di Shakespeare e del potere. Ingresso gratuito
Al Cinema delle Arti si proietta e si commenta in lingua originale il celebre film di Baz Luhrmann del1998, rivisitazione contemporanea del dramma shakespeariano
Giovedì sera il nuovo film di Daniele Ciprì, con Sergio Castellitto nei panni di un avvocato truffaldino alla ricerca di un’anomala alleanza con Rocco Papaleo
Martedì 11 e mercoledì 12 novembre il primo spettacolo, con un’attrice che ha sempre avuto un forte rapporto con il teatro di via Don Minzoni
Al cineforum delle Arti viene proiettato “Torneranno i prati”, ambientato sugli Altipiani nel 1917
Da mercoledì 5 novembre al via il ciclo di proiezioni in lingua originale e con commento in lingua
Grandi nomi e qualità di allestimenti nel cartellone 2014/2015 del teatro di via don Minzoni, che sa coniugare come sempre classico e contemporaneo, commedia e teatro civile

Lorenzo, 18 anni, studente del quinto anno al liceo Curie, racconta come il ruolo della mascotte diventi il collante di un tifo capace di unire la scuola e centinaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"