Cassano Valcuvia
Il clown Gardi Hutter apre il Festival dei Confini
Sarò il clown conosciuto in tutto il mondo ad aprire la rassegna del Teatro Periferico che per tre giorni presenta spettacoli per grandi e piccini
Sarò il clown conosciuto in tutto il mondo ad aprire la rassegna del Teatro Periferico che per tre giorni presenta spettacoli per grandi e piccini
Da venerdì a domenica appuntamenti teatrali per il piccolo paese valcuviano con ospiti internazionali e spettacoli per grandi e piccini. Si inizia venerdì 28 alle 19
Tre fine settimana con spettacoli teatrali, concerti e laboratori. La residenza teatrale di Cassano Valcuvia esce dalle mura del teatro e presenta un festival itinerante che parte il 28 giugno dalla Chiesetta di San Giuseppe
Fondato nel 1928 oggi vive grazie alla compagnia del Teatro Periferico e da tre anni fa (quasi sempre) il “tutto esaurito” ad ogni spettacolo. Ecco la storia di un piccolo teatro di paese da grandi numeri
Sabato 27 aprile si chiude la stagione 2013 “Tra sogno e realtà” del Teatro comunale di Cassano Valcuvia con uno spettacolo in cui recitano gli allievi della scuola di teatro diretta da Paola Manfredi e Dario Villa
“Discorsi sul teatro” e “Paisan. Ritratti di gente di collina” sono due titoli da segnare in calendario per poter trascorrere un week end di cultura e teatro a Cassano Valcuvia
Doppio appuntamento al teatro Comunale: venerdì 12 con il 2° appuntamento di Discorsi sul Teatro mentre sabato 13 con una storica produzione della compagnia residente
Lo spettacolo, interpretato da Elisa Canfora, sarà in scena sabato 6 aprile, alle 21 ed è parte della rassegna “Tra sogno e realtà”
Sabato 23 marzo, alle 21, a Cassano Valcuvia, va in scena il racconto tratto da una storia vera per il teatro figura di Francesca Bettini, Paolo Colombo, e Giulio Molnàr
Avrà inizio sabato 19 gennaio, alle 21, con lo spettacolo “Il Sognatore” la stagione teatrale 2013
Continua la pre-stagione del teatro periferico che per domenica 11 novembre propone l’appuntamento con l’incontro letterario (e non solo) “Dolce da morire”
Inizia sabato 20 ottobre il programma di eventi teatrali che precede la stagione 2013 del Teatro Comunale con una serata di teatro, laboratori e una mostra dedicati al burattino di Collodi

Una testimonianza che solleva un tema spesso trascurato: quello delle allergie gravi e delle misure di sicurezza nei trasporti pubblici. “Ero sola, ho preso immediatamente antistaminico e cortisone, riuscendo a fermare lo shock anafilattico in tempo“
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027