Arcisate
A Brenno Useria la serata teatrale con “La stupidità dell’uomo comune”
La compagnia Duse metterà in scena la commedia a tinte gialle per ragazzi e famiglie al teatro dell’oratorio
La compagnia Duse metterà in scena la commedia a tinte gialle per ragazzi e famiglie al teatro dell’oratorio
Uno spettacolo che ripercorre il testo e le esperienze di don Milani e dei ragazzi di Barbiana con l’attore Nicola Tosi, la chitarra e la voce di Valentin Mufila e i disegni eseguiti dal vivo da Angelo Fiombo
Fernando Santiago, attore argentino, farà gustare un assaggio del recital dedicato all’immortale Astor Piazzolla prodotto da Teatro Sin Fronteras 2023
lo spettacolo debutterà come da tradizione al Teatro Auditorio di Cassano Magnago dal 9 al 12 novembre
Uno spettacolo per bambini liberamente ispirato a “Storia di Antenna”, pubblicato nella raccolta “Poesie di pace”, di Mario Lodi. L’appuntamento è per domenica 5 novembre alle 16 e 30
L’appuntamento è al Teatro Comunale, sabato 28 ottobre alle ore 21.00: è l’appuntamento numero 23 di Musicuvia
Il regista varesino porterà uno sguardo personale sulla vita e la carriera di una grande attrice, che ha lavorato con i più grandi nomi del teatro e del cinema
Per quattro sere lo spettacolo nato in provincia di Varese è in programma all’interno del Catania Off Fringe Festival
Appuntamento teatrale con la Compagnia Filodrammatica Gallaratese.La proposta culturale cardanese comprende anche la presentazione di “Un pacchetto di Gauloises”, biografia di Guido Morselli
“Ma… diamoci del tu!” va in scena martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre. «Darsi del “tu” è la prassi. Vista l’età ormai la gente mi dà del “lei” che per me è doloroso come la sciatica»
Ci sarà Fernando Santiago, attore argentino, che farà gustare un assaggio del recital Astor, mentre Laura Branchini presenterà il libro che raccoglie le poesie di Miguel Angel Bustos edito da Asinelli Editori “Frammenti fantastici”
Appuntamento al teatro S. Anna di Busto Arsizio sabato 14 ottobre alle 21

Prosegue il progetto “Vergiate Impressionista” con una nuova opera di Cristina Destri: dopo Monet, Cézanne e Renoir, è la volta di Van Gogh con “La siesta”, realizzato in via Treves nella frazione di Sesona
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra