
Finale Ligure
A Finale Ligure si riflette sul nostro tempo: il West Coast Meeting come bussola per il futuro
Dal 25 al 29 giugno il West Coast Meeting propone uno sguardo profondo sul nostro tempo e su ciò che conta davvero
Dal 25 al 29 giugno il West Coast Meeting propone uno sguardo profondo sul nostro tempo e su ciò che conta davvero
Dalle élite tradizionali ai nuovi potenti anti-sistema: chi guida davvero il cambiamento americano
L’appuntamento in Elmec di giovedì 22 maggio ha contato 26 workshop, 3 streaming in contemporanea, 8 tavole rotonde tematiche, 7 persone per gli incontri one-to-one, 10 corner tematici e una grande festa finale
Alex Grassi (giurista specializzato in diritto dell’arte) , Federico Feggi (ingegnere informatico) e Riccardo Feggi (avvocato penalista) torneranno a Cassano Magnago, mercoledì 21 maggio, presso lo spazio Lettura della Fondazione FGS
Per uscire dal rullare dei tamburi di guerra e degli imperialismi basati sulle fake news, cerchiamo di addomesticare almeno l’IA. Ecco un articolo pratico-educativo, senza perdere la bussola dell’ironia e della riflessione più profonda
Si è concluso a Orlando, in Florida, il forum di ricerca aerospaziale, organizzato dall’Istituto Americano di Aeronautica e Astronautica. Tra i partecipanti, numerosi ricercatori italiani provenienti dalle principali università del settore. Le interviste
“Il mondo è di tutti, soprattutto di quelli che verranno dopo di noi: per questo dobbiamo lasciarlo un po’ meglio di come l’abbiamo trovato”
La nuova normativa riguarda diversi prodotti tra cui smartphone, tablet, cuffie e console per videogiochi
Oltre 1.000 visitatori all’evento europeo che unisce tecnologia, esports e opportunità per i giovani, ospitato alla Facoltà di Economia a Varese
È fondamentale educare i ragazzi all’uso consapevole e sicuro dei social media, coinvolgendoli attivamente nella creazione di soluzioni, e investendo in infrastrutture per la socialità adatte alle nuove generazioni
Per tutti i cittadini dei 30 Comuni serviti dalla Convenzione Rifiuti di Sesto Calende da oggi è attiva Junker, l’app per la raccolta differenziata che ogni giorno aiuta 3 milioni di italiani a gestire in modo corretto e sostenibile i propri rifiuti
Le apparecchiature (89 componenti fra laptop, desktop e monitor) sono state ricondizionate e messe materialmente a disposizione nei giorni scorsi, con l’intento di sostenere organizzazioni che sviluppano progetti di solidarietà, disabilità, supporto didattico
Negli articoli di Giuseppe Geneletti una selezione di temi che ci toccano da vicino, sia che si tratti di fatti dal mondo che di storie di provincia
Le due aziende hanno collaborato alla realizzazione di una riproduzione fedele del design storico dell’Ultra Benz di Paolo Baenziger, rasoio icona degli Anni ’30
Promosso dall’associazione ated-ICT TicinoIn il progetto prevede una raccolta fondi per sostenere le diverse attività in programma fra cui la progettazione di percorsi nel Metaverso, l’utilizzo di visori per la realtà virtuale e sessioni di formazione per genitori e professionisti
Sei i progetti approvati e finanziati: dalla digitalizzazione all’implementazione dei servizi offerti in rete
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor