
Busto Arsizio
L’Arcivescovo di Camerino racconta il dramma del terremoto
Monsignor Francesco Giovanni Brugnaro venerdì sarà in città per raccontare le implicazioni che il terremoto ha avuto sulla vita quotidiana, sulla fede e sulle relazioni
Monsignor Francesco Giovanni Brugnaro venerdì sarà in città per raccontare le implicazioni che il terremoto ha avuto sulla vita quotidiana, sulla fede e sulle relazioni
Il prossimo weekend un’occasione per dare una mano a chi ha bisogno: amatriciana in piazza e raccolta fondi. Poi il viaggio solidale il prossimo 8 aprile
La mobilitazione di Rosafanti, degli oratori cassanesi, ma anche di altre realtà come i circoli cooperativi. “È la follia ci permette di raggiungere lo straordinario”
La scossa che si è verificata questa sera, lunedì 6 marzo, alle 21 e 15 circa è stata registrata anche dai sismografi del centro varesino
La scossa percepita anche in zona prealpina. Diverse chiamate al 115 di Varese
Il progetto è stato lanciato dalla Regione Lazio per soccorrere e restituire gli animali ancora vaganti alle loro famiglie
Paolo Gogni, agente della polizia municipale di Besnate, è in “missione” da una settimana nel paese devastato dal terremoto con il comandate Franzetti di Bodio. Il suo racconto delle giornate passate tra macerie e animali abbandonati
Nel fine settimana sono stati consegnati gli aiuti per le popolazioni terremotate raccolti a Cuasso al Monte e a Viggiù
Materiali per la ricostruzione, viveri, ma anche i fili a basso voltaggio per recintare i pascoli: che qui erano e sono la vita, per le comunità più piccole che animano le frazioni
La grande rete di solidarietà è partita grazie ad Alessio, un ragazzo di 22 anni che lavora nell’azienda agricola di famiglia. Venerdì partirà per distribuire il cibo
L’agente raggiunto da diversi “vaffa…” per aver fatto notare un’infrazione stradale vince la causa contro un automobilista. La somma devoluta a Croce Rossa e Legambiente
La raccolta fondi per le popolazioni terremotate ha fruttato 2600 euro coi quali verranno comprati erba medica e maggengo per gli animali da stalla
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia