Lozza
Incidente a Lozza e il traffico va in tilt
Un camion che trasportava pane ha urtato un’auto furgone all’altezza della rotonda. Code per quasi due ore sia da Gazzada che dal Ponte di Vedano
Un camion che trasportava pane ha urtato un’auto furgone all’altezza della rotonda. Code per quasi due ore sia da Gazzada che dal Ponte di Vedano
“È chiaro invece che l’iniziativa, che non deve essere isolata, può contribuire ad affrontare il problema specie dal punto di vista della sensibilizzazione e dell’educazione ambientale”
Stop alla circolazione dei veicoli inquinanti. Alla stazione di rilevamento di via Copelli è stata registrata una concentrazione media giornaliera pari a 81 microgrammi per metro cubo, il limite è di 50
Per quanto riguarda il traffico non si segnalano particolari disagi. Un solo incidente rilevante si è verificato in mattinata tra Mendrisio e Lugano. Rallentamenti al Gaggiolo intorno alle 7
L’associazione ambientalista fa il punto sulla politica ambientale di Varese promuovendo quanto si sta facendo contro l’inquinamento ma rilancia: “bisogna fare di più”
A causa dell’incidente il traffico nella zona ha subito rallentamenti
I lettori, via twitter e Facebook, ci hanno segnalato code lunghissime in rientro a varese nel tardo pomeriggio, sulla strada del Brinzio. Ma niente incidenti: solo molte persone di ritorno dalla gita
Il mezzo si è fermato alle 12.45 e ha provocato lunghissime code in entrambe le direzioni. Sul posto c’era la pattuglia della polizia provinciale che ha fatto ripartire la viabilità alle 15.45
I cantieri sulla Sp1, aperti in mattinata, hanno creato lunghe code nelle due direzioni che hanno appesantito i problemi di viabilità, su cui gravano anche altri lavori in città
L’incidente questa mattina poco prima delle 8 non ci sono stati feriti ma gravi ripercussioni sul traffico. In coda anche i pullman degli studenti
Non si ferma il trend negativo dello scalo varesino, insediato anche da Linate. Legambiente denuncia la situazione
sarà riattivata nella seconda settimana di settembre. Dopo la bocciatura del Consiglio di stato, su ricorso di una rimessa per auto, il comune di Milano ha deciso di avviare la seconda fase per limitare il traffico
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia