Castellanza
Ecco i nuovi orari della navetta
Il comune ha deciso di muoversi in proprio facendosi carico del servizio che Trenord e Regione hanno deciso di sospendere dal 1° luglio. Il servizio sarà a pagamento
Il comune ha deciso di muoversi in proprio facendosi carico del servizio che Trenord e Regione hanno deciso di sospendere dal 1° luglio. Il servizio sarà a pagamento
Il primo cittadino annuncia il via al piano di “normalizzazione” della stazione. No al tram-treno, no alle corse esclusive per i pendolari, si ad una rete di trasporto pubblico locale che sia utile per tutti. Stop a Bettoni
Il consigliere comunale del Pd-Amiamo Castellanza chiede al sindaco di far partecipare opposizioni e pendolari al collegio di vigilanza con Regione e Trenord sul servizio bus navetta
Nuovo regolamento per i mezzi di trasporto cittadini. Precedenza a sedere per donne incinte o con difficoltà motorie, passeggini e animali domestici gratis
Stelluti, D’Adda e Mariani chiedono a Farioli un incontro per definire lo stato dell’arte della vicenda Stie, la società che gestisce il trasporto pubblico cittadino intenzionata ad andarsene entro il 30 giugno
Nella vicenda Stie-Amministrazione comunale si inseriscono le organizzazioni dei lavoratori: «La colpa è dell’amministrazone comunale, si trovi subito un nuovo gestore e si apra il bando di gara della Provincia»
Con l’addio di Stie che fine farà il trasporto pubblico? In ballo c’è l’assegnazione del servizio nella zona sud della provincia. Farioli incontrerà i vertici della società e l’assessore provinciale ai trasporti
Meno corse per i pullman cittadini: lo ha deciso la giunta dopo il taglio dell’8 per cento del contributo regionale al servizio
La Regione taglia parte dei contributi per il trasporto pubblico locale, il comune dovrà ridurre le corse. Il sindaco rilancia: “Stendiamo un documento con i comuni delle zona, quattro provincie e la Regione”
Fermi i treni a lunga percorrenza e regionali, assenti i mezzi pubblici urbani. Difficoltà per il trasporto a causa dello sciopero per il mancato rinnovo del contratto
Venerdì 1 aprile astensione nazionale promossa da sindacati confederali e di base: possibili disagi sui servizi Amsc
l’Amministrazione Comunale ha deciso di proseguire anche per il mese di marzo con il servizio di trasporto gratuito del martedì mattina
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel