Luino
Vendevano auto a prezzi stracciati ma era una truffa
Tre uomini sono stati denunciati dalla squadra mobile di Matera con l’accusa di “riciclaggio internazionale”. Promotore dell’attività è un imprenditore italiano operante in Svizzera
Tre uomini sono stati denunciati dalla squadra mobile di Matera con l’accusa di “riciclaggio internazionale”. Promotore dell’attività è un imprenditore italiano operante in Svizzera
L’operazione è stata condotta dalla Guardia di finanza di Milano. Diciassette le persone coinvolte ritenute responsabili di diversi reati dal furto aggravato alla frode
Prima colpiscono lo specchietto della persona da truffare e poi gli si affiancano per chiedere il risarcimento dei danni. Un lettore ci racconta quanto accaduto a sua madre, per la seconda volta in due anni
Gli indagati si proclamano innocenti ed estranei a tutte le accuse ma il gip ha spiccato una nuova ordinanza di custodia cautelare dopo la comparsa di ulteriori accuse
La polizia ha arrestato due italiani residenti nel campo rom di Cairate, accusati di furti in varie località. Ma la presenza di falsi fa ipotizzare anche un coinvolgimento in truffe “rip deal”
Il difensore dell’imprenditore bustocco, accusato di truffa dai suoi dipendenti, annuncia che la presenterà a breve ma intanto un omonimo denuncia: «Sono mesi che i suoi creditori bussano alla mia porta»
Un bustocco assume due bodyguard e una segretaria promettendo affari d’oro con camion per la dialisi ma non li paga e prosciuga la carta di credito di uno dei tre. Tenta la fuga ma lo bloccano a Malpensa
Concluse le indagini sul tour operator che vendeva viaggi on-line che ha lasciato a terra migliaia di clienti con la richiesta di rinvio a giudizio di Scotti e Favarato. Grazie al sequestro della villa dell’ex-patron le parti civili otterranno il risarcimento
Era ai domiciliari. Attenuato il quadro indiziario nei suoi confronti. Concessi i domiciliari a Castagnino
La disavventura di un commerciante scampato ad una truffa
Due fratelli ed il figlio di uno dei due sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza di Gallarate. Avevano messo in piedi una mega truffa: 55 milioni sottratti al fisco e 8 milioni di Iva non pagata
L’uomo denunciato aveva avvicinato un giovane passante in Piazzale Kennedy proponendo l’acquisto di una collana
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni