Lavoro
Whirlpool, sindacati e dirigenti preoccupati: “Mercato fermo”
Nonostante il momento di difficoltà la multinazionale ha assicurato che non ci sarà nessun cambiamento nell’accordo per gli esuberi siglato con Fiom, Fil e Uilm nel 2011
Nonostante il momento di difficoltà la multinazionale ha assicurato che non ci sarà nessun cambiamento nell’accordo per gli esuberi siglato con Fiom, Fil e Uilm nel 2011
L’accordo prevede un premio di risultato di 5.650 euro per il triennio 2013-2015. Massimo Masat (Fiom Cgil): «La Uilm ha riaperto il dialogo è un passo in direzione dell’unitarietà»
I metalmeccanici della Cgil hanno effettuato il referendum sull’accordo separato: il 79% ha votato in favore della proposta Fiom che chiede di rendere inapplicabile l’intesa
Altissima la partecipazione all’assemblea nazionale dei delegati Fim e Uilm. È intervenuto anche il segretario confederale della Ces, Luca Visentin, che ha portato la solidarietà della segretaria generale Ces Bernadette Segòl e di tutta la confederazione europea per i gravi fatti di violenza di ieri alle sedi Fim e Uilm.
Rocco Palombella segretario nazionale della Uilm (alle Ville Ponti per un convegno della Uil) fu uno degli artefici dell’accordo di Pomigliano. Dopo l’annuncio dell’ad del Lingotto del tramonto del progetto «Fabbrica Italia», il sindacalista accelera i tempi: «Chiederemo a Marchionne di anticipare l’incontro previsto per il 30 ottobre»
Tutto cominciò alla fine del 2011, quando l’Alenia -Aermacchi presentò il piano di riorganizzazione che prevedeva 1.200 licenziamenti e la cassa integrazione per altri 1.000 lavoratori
Così l’amministratore delegato e responsabile del settore aeronautico di Finmeccanica, Giuseppe Giordo
L’accordo raggiunto tra Alenia-Aermacchi e i sindacati metalmeccanici conferma il ruolo centrale della concertazione
Hanno votato «Sì» 804 lavoratori (82,04%), contro i 176 «No» (17,96%). Soddisfatti Fim, Fiom e Uilm
Dopo la rottura delle trattative tra sindacati e azienda la situazione resta critica. I metalmeccanici: «Non possiamo accettare che lascino tutti a casa . La Regione Lombardia e le istituzioni devono intervenire»
Terzo incontro tra l’azienda e i sindacati. Proposta una chiusura graduale del reparto frigoriferi a doppia porta e una ricollocazione di circa 50 lavoratori in aziende terze che installano la loro attività all’interno di Whirlpool
I lavoratori dell’Aermacchi dovranno convalidare con un referendum l’accordo sul piano di ristrutturazione di Alenia Aeronautica. «Governo Berlusconi non ha finanziato la legge 808»
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti