Varese
Una città che viaggia su “due ruote”: arriva “Tutti in bici”
Domenica 13 maggio biciclettata organizzata da Uisp e Fiab. Momenti di divertimento ma anche sostegno ad una mobilità sostenibile in città
Domenica 13 maggio biciclettata organizzata da Uisp e Fiab. Momenti di divertimento ma anche sostegno ad una mobilità sostenibile in città
Si sono svolte al bowling di viale Belforte, le finali provinciali del progetto promosso da Uisp. Milleottocento gli studenti coinvolti in un’iniziativa giunta al dodicesimo anno
Nonostante le cattive condizioni del tempo, 65 semiprofessionisti e altrettanti dilettanti si sono dati battaglia sui circuiti da 12 e 6 chilometri, come vuole la tradizione Uisp
La camminata si svolge domenica 15 in contemporanea in una quarantina di località italiane. Due le possibilità: non competitiva e agonistica, partenza e arrivo alla scuola “Pellico”
La tradizionale competizione organizzata dalla Uisp all’interno del carcere di via per Cassano si terrà il prossimo 7 novembre
Terlizzi, Figliomeni e Camisa hanno consegnato le medaglie dei tornei estivi orgnanizzati dalla Uisp in collaborazione con il carcere
A causa della protesta dei detenuti alla Casa circondariale, la direzione e Uisp hanno deciso di rinviare la manifestazione podistica prevista per il 12 luglio
All’oratorio di Cedrate si è tenuto il torneo “Party-tone”, che ha coinvolto i bambini e i ragazzi delle parrocchie e del campo sinti di via Lazzaretto. Un evento organizzato da Acli, Uisp e comunità pastorale
Dodicesima edizione di bimbinbici e Ciclocittà: gite per il centro di varese, trucchi e merende per scoprire la città su due ruote
Le Acli, in collaborazione con altre associazioni, organizzano dal 2 al 7 maggio la settimana dedicata ai popoli zigani. Cinema, cultura, gioco e anche un “open day” della formazione professionale nel campo sinti
Oltre duecento eprsone hanno partecipato alla marcia non competitiva organizzata dalla Uisp su un percorso di 6 km. La bella giornata di sole ha favorito la partecipazione
Domeica 3 aprile la manifestazione organizzata da Uisp si disputerà in contemporanea in decine di città. Edizione 2011 con dedica all’Italia Unita e all’acqua “bene comune”
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino