
Como
L’Insubria inaugura la scuola di specializzazione sul rischio chimico
Per l’occasione è organizzato un incontro scientifico aperto alla cittadinanza venerdì 5 febbraio
Per l’occasione è organizzato un incontro scientifico aperto alla cittadinanza venerdì 5 febbraio
I corsi disponibili da settembre a dicembre sono dieci e sono tenuti il sabato mattina dalle ore 9 alle 13, nella sede di via Monte Generoso
La sede di Busto Arsizio dell’università sempre più internazionale. Al via un nuovo corso di laurea magistrale in collaborazione con l’università di Bonn. Tre gli ambiti: neuroscienze, oncologia e immunologia clinica
Livio Franz, ricercatore dell’Insubria, era a pochi chilometri dall’epicentro per studiare il fenomeno delle liquefazioni. “Siamo in stato d’allerta: le scosse dovute agli Appennini che proseguono sotto la pianura Padana”
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor