Varese
Orario estivo all’Università dell’Insubria
Nel mese di agosto le sedi subiranno variazioni di orario e rimarranno chiuse dal 9 al 13 agosto
Nel mese di agosto le sedi subiranno variazioni di orario e rimarranno chiuse dal 9 al 13 agosto
Studenti e borsisti dell’Università dell’Insubria presentano la seconda e la terza puntata del reportage sulle iniziative rivolte ai propri coetanei del “Progetto Mosaico”
Inizia lunedì all’azienda Sant’Antonio un corso rivolto ai responsabili per la qualità dei vari reparti. In cattedra i docenti dell’Università dell’Insubria
Giulio Casati e Luigi Lugiato saranno premiati da Giorgio Napolitano all’Accademia dei Lincei. Il primo è esperto di teorie del caos, il secondo è un pioniere della morfogenesi
L’appuntamento è per venerdì 18 alle 18 all’Aula Magna in via Ravasi 2. L’evento è parte della Stagione Concertistica di Ateneo
Venerdì 11 giugno, per il secondo anno, torna la serata di concerti organizzata dall’ateneo varesino. Dalle 19.30 in Via Dunant 3
Le Olimpiadi dell’Università dell’Insubria quest’anno si svolgono al tennis club di Casciago
La prima tappa della protesta dei ricercatori dell’Insubria è stata un’assemblea in via Dunant. Per fare il punto sulla riforma e decidere come dire di “no”
Lo spettacolo di Paolo Di Trapani, docente di scienze matematiche e fisiche all’Uninsubria comasca ha tenuto una lezione-spettacolo nell’aula magna della sede di via Dunant
Presa di mira la sede di economia in via Monte Generoso. I malviventi hanno svuotato l’incasso dei distributori e sono fuggiti prima dell’arrivo della vigilanza
Protagonisti dell’incontro del 5 maggio in aula magna dell’Università dell’Insubria saranno gli studenti delle superiori di Varese, Como e Canton Ticino e dell’ateneo che hanno preso parte al ciclo di appuntamenti dal titolo “Cogito Ergo Sum?”
Questa mattina il presidente della Camera ha tenuto una lezione agli studenti dell’Insubria, sul rapporto tra informazione e politic
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"