
Varese-Como
L’Università Insubria garantirà test rapidi Covid per i dipendenti dell’ateneo
Grazie ad una collaborazione con Ats Insubria: i test rapidi saranno effettuati in una tensostruttura in via Monte Generoso
Grazie ad una collaborazione con Ats Insubria: i test rapidi saranno effettuati in una tensostruttura in via Monte Generoso
Incontro online sabato 24 ottobre dedicato al grande scrittore. Facchetti (Scienze della comunicazione): “Una figura strettamente intrecciata al nostro territorio”
Il 15 ottobre le prime lauree magistrali. Per l’ateneo è un dato positivo se letto in particolare nel dialogo con il mondo del lavoro, che vede una crescita del fabbisogno di figure specializzate
Appuntamento il 15 e 16 ottobre per la quinta edizione del convegno nato nel 2009 con il titolo «La persona Down» e cresciuto negli anni fino a toccare ora uno spettro più ampio di argomenti
Lezioni videoregistrate e tesi finale per il corso riconosciuto dal ministero e diretto da Gianmarco Gaspari; iscrizioni entro il 9 ottobre
L’università varesina partecipa all’evento che dal 28 settembre al 4 ottobre celebra il settore delle biotecnologie con eventi e manifestazioni per raccontare al grande pubblico i diversi ambiti di applicazione
L’articolo ha vinto il Kapp Prize 2020. Tra gli autori del lavoro c’è Eugenio Caverzasi, ricercatore del dipartimento di economia
Un prestigioso finanziamento della Fondazione Lerici di Stoccolma permetterà a Elisa Bianco e Paolo Luca Bernardini, ricercatrice e professore ordinario di Storia moderna dell’Università dell’Insubria di tradurre i cinque capitoli sull’Italia
Il focus di stretta attualità è stato prontamente inserito nell’insegnamento di Alberto Martina dedicato a Psicologia e tecnica della comunicazione della salute e del benessere
I primi laureati “in remoto” lunedì 16 aprile. In totale sono 656 le lauree a distanza in programma tra Varese e Como fino al primo aprile
Jelena Draskovic è una dei 37 studenti laureati di lunedì 16 all’università dell’Insubria: ma la sua storia è speciale. Ecco cosa ci ha raccontato
Il presidente di Scienze della comunicazione Giulio Facchetti parla ai suoi studenti e riflette sulla didattica e le relazioni in università
Inaugurazione alle 18.30: sport e impresa protagonisti nell'edizione dal tema: "Le Olimpiadi in Fiera: Verso Milano Cortina 2026. Il ruolo di Varese tra sport, cultura e territorio"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino