Varese
Upim: Cosa succederà dopo?
Ora si vedono solo le serrande chiuse, dopo 50 anni. Ma quello che sembra un vuoto incolmabile potrebbe essere già in movimento
Ora si vedono solo le serrande chiuse, dopo 50 anni. Ma quello che sembra un vuoto incolmabile potrebbe essere già in movimento

Nell’ultimo mese due negozi storici di Varese, Zamberletti e Upim, hanno chiuso, mentre due grandi brand del territorio, “Parah” e “Da Moreno”, sono falliti

Parlano i lavoratori del negozio di viale Milano che chiude dopo 50 anni di attività. «Se è vero che “Upim è di casa”, ci aspettiamo onestà e buon senso da questa grande famiglia»

Il punto vendita di viale Milano nel 2020 avrebbe compiuto 50 anni. La proprietà dell’immobile che ospita il negozio in fase di rinnovo dell’affitto ha ricevuto l’offerta di una società cinese

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"