
Varese
A lezione di zumba con Varese per l’Oncologia
Domenica di movimento e risate nella palestra del liceo Ferraris dove si è svolta la lezione speciale per ricordare che il cancro si può sconfiggere
Domenica di movimento e risate nella palestra del liceo Ferraris dove si è svolta la lezione speciale per ricordare che il cancro si può sconfiggere
opo il successo dell’iniziativa 2013 al teatro Santuccio con Edoardo Bennato, “Varese per l’Oncologia” organizza un evento musicale il 30 gennaio prossimo al teatro Apollonio
E’ stato un bagno di umanità a bordo di una battello che ha navigato sette ore tra Laveno, Pallanza e le isole per 274 pazienti e i loro accompagnatori. Un’idea di Varese per l’Oncologia
Giovedì 8 marzo alle 20.45 a Palazzo Verbania di Luino si tiene l’incontro “Al Verbania per l’oncologia” a chiusura di “Ho fatto click!” personale fotografica di Giberto Luvini
Fino a venerdì 7 maggio oltre 150 appartenenti alle forze dell’ordine si sfideranno, arma in pugno verso i bersagli fissi e mobili, per testare freddezza e precisione. Ricavato a “Varese per l’oncologia”
Questa sera a Villa Campigli cena organizzata dall’associazione presieduta da Gianni Spartà. Anche un sito Internet per incontrarsi e ricordare che “il cancro non è più un invincibile samurai”
Il giornalista Gianni Spartà , prendendo spunto dalla storia di Paolo Crespi, racconta la storia che ha portato alla nascita dell’associazione «Varese per l’oncologia onlus»
Si chiama «Varese per l’oncologia onlus» e conta oltre 700 associati. Ogni anno dona migliaia di euro che vengono impegnati in progetti concreti sul territorio
All’ordine del giorno la relazione del presidente sul lavoro svolto nel 2008
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni