
Meteo
Quando finirà questo vento?
Quando cesserà il vento? Ce lo stiamo chiedendo un po’ tutti e allora ecco cosa risponde il nostro “guru” delle previsioni meteo su Facebook, Marcello Mazzoleni
Quando cesserà il vento? Ce lo stiamo chiedendo un po’ tutti e allora ecco cosa risponde il nostro “guru” delle previsioni meteo su Facebook, Marcello Mazzoleni
Il picco massimo delle raffiche lo si è registrato tra le 12 e le 14 di martedì 18 aprile, con la punta più alta raggiunta al Campo dei fiori
Alcune delle lamiere sono anche volate a terra. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per cercare di mettere l’area in sicurezza.
Una situazione critica a partire dai traghetti sul Lago Maggiore che sono stati interrotti tra Laveno e Intra a causa del forte vento
A causa delle forti raffiche, è stata sospesa la navigazione sul lago Maggiore. Il blocco rimarrà finché non cesseranno le raffiche. La protezione civile mantiene l’allerta anche per mercoledì
Alberi pericolanti hanno bloccato la sp69 per circa un’ora. Chiuso il parco del Boschetto
Nelle prossime ore un fronte di aria fredda di origine artica si addosserà all’arco alpino, provocando l’attivazione di moderati o forti venti di Foehn
La Protezione Civile ha emesso un avviso di ordinaria criticità (codice giallo) per la giornata di domani, domenica 2 aprile
Dopo la pioggia ha cominciato ad alzarsi il vento. La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un avviso di ordinaria criticita’
Avviso di ordinaria criticità anche per la zona pedemontana della provincia di Varese
La Protezione civile della Regione Lombardia, ha emesso un avviso di ordinaria criticità (codice giallo), per la giornata di domani, per possibile vento forte
Quindi: occhio ad esempio se siete alla guida, occhio se andate sul lago. In calo minime e massime, prevista anche gelata nella notte
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel