Varese
Al via il Festival Insubria Terra d’Europa
Sabato 14 e domenica 15 maggio il Centro Congressi Ville Ponti ospita il festavil dell’Insubria con due giorni di incontri
Sabato 14 e domenica 15 maggio il Centro Congressi Ville Ponti ospita il festavil dell’Insubria con due giorni di incontri
Da martedì 10 e fino a venerdì 13 maggio , il Centro Congressi “Ville Ponti” ospita scienziati da tutto il mondo per affrontare il tema dello “Sviluppo delle Neurotossicità”
Il seminario si terrà al centro congressi di Ville Ponti, martedì 10 e mercoledì 11 maggio
Da martedì 10 maggio, al centro congressi si terrà la terza conferenza internazionale organizzata dal CCR di Ispra sui DNT3. All’evento partecipano oltre centro esperti da venti diversi paesi
Dalle 14 alle 20 esperti del settore presenteranno le loro specialità. L’evento è alla Villa Andrea del Centro Congressi di piazzale Litta
Si terrà mercoledì 11 maggio, dalle 15 un seminario per per le imprese di approfondire il trattamento ai fini Iva delle iniziative promozionali svolte all’estero
Uno stanziamento di 150mila euro da parte della Camera di Commercio per contributi a favore delle piccole e medie imprese varesine, per sviluppo e certificazione di sistemi di gestione ambientale
Vere e proprie guide, scaricabili online. Saranno presentate sabato agli operatori del settore
Si terrà sabato 7 maggio, dalle 9 alle 18 alla saletta di Villa Napoleonica, al primo piano del Centro Congresso di Ville Ponti di Piazza Litta 2
Si chiama “Educational Lago Maggiore Meeting Industry 2011”, l’evento che si terrà dal 5 al 7 maggio e che vedrà ospiti buyers nelle zone più belle delle provincia, da Ville Ponti alla Rocca di Angera
Ha come titilo “Il bisogno di guardare oltre” la giornata dell’economia che si terrà venerdì 6 maggio al centro congressi varesino
Il presidente dell’Unione industriali ha invitato i colleghi più giovani a «non ricercare posizioni di potere… siate giovani con “G” maiuscola »

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"