
Tradate
Realizzato il terzo monitoraggio delle barriere architettoniche
Sabato scorso decine di studenti hanno fotografato i punti critici della città e realizzeranno un progetto per poter rendere strade e marciapiedi più fruibili
Sabato scorso decine di studenti hanno fotografato i punti critici della città e realizzeranno un progetto per poter rendere strade e marciapiedi più fruibili
A realizzare l’opuscolo sono state le stesse associazioni che gravitano intorno alla terza età. Obiettivo: informare e coinvolgere altre persone nelle attività
Presentata la nuova iniziativa nata dall’associazione anziani, servizi sociali e ufficio cultura. Trasmetterà anche eventi in diretta: “Per raggiungere tutte le fasce di età”
Gli studenti dell’Isis Don Milani e dell’istituto comprensivo Galilei, con il supporto del Comune, stenderanno un progetto per abbattere le barriere architettoniche in città
Il gruppo nato nel progetto “Noi ci siamo” oggi segue 15 ragazzi con disabilità, all’interno del progetto “Noi ci siamo” del Welfare cittadino
Il gruppo, di cui fanno parte alcuni volontari, rientra nelle iniziative degli Stati generali del Comune di Tradate e ha visto negli ultimi mesi numerose iniziative a sostegno dei disabili
Tanta la soddisfazione dei promotori dell’iniziativa per le due uscite a Lurare Caccivio e Lonate Ceppino dei 14 ragazzi del gruppo
L’iniziativa gratuita per permettere agli anziani di informarsi sulle iniziative a loro riservate e che non hanno la possibilità di accedervi online
Nuova iniziativa delle associazioni iscritte agli Stati Generali Del Welfare Locale. Temi: “la felicità è un muscolo volontario” e “ricordare per non smettere di essere”
Prosegue il percorso del progetto che coinvolge una dozzina di ragazzi con disabilità, all’interno del percorso avviato dal progetto del gruppo Welfare disabilità fa parte degli Stati generali
L’attività del gruppo è organizzata dal Welfare disabilitá in collaborazione con Associazione L’Arca genitori di ragazzi disabili del Seprio
Due erano stati ritrovati appena nati nella Torre di Velate: cresciuti al Cras WWF di Vanzago sono stati rimessi in libertà insieme ad altri due esemplari
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi