Milano nella top ten del business europeo
E' al quinto posto a livello europeo tra le migliori città dove localizzare un’attività economica: i dati emergono dal Rapporto Milano produttiva 2009 del Servizio Studi della Camera di commercio
Milano al quinto posto a livello europeo tra le migliori città dove localizzare un’attività economica: accade soprattutto grazie all’importanza dei flussi finanziari che la interessano (6° posto), alla fama come business location (7°) e alla disponibilità di personale qualificato (8°).
Sul territorio milanese, inoltre, si concentra un sistema produttivo di oltre 3.000 imprese attive a partecipazione estera, il 41,7% del corrispondente totale italiano, che impiega oltre 331.000 dipendenti, il 34,8% nazionale. Quasi un posto di lavoro dipendente su quattro in provincia è creato da una multinazionale (331.000 su un totale di 1.360.000).
Ma in quali settori operano? In prevalenza nella produzione di prodotti alimentari, bevande e tabacco, di carta e prodotti in carta, poi in quelli che si occupano di derivati del petrolio e altri combustibili.
Sono invece oltre 4.000 le imprese milanesi partecipate all’estero, in crescita del 17,6% in sette anni. Danno lavoro a oltre 262.000 dipendenti (-0,7%) soprattutto all’interno dell’Unione Europea (41,3%), in Asia orientale (15,2%) e America centrale e meridionale (13,2%).
Nel 2008 Milano ha esportato beni per un valore superiore ai 44 miliardi di euro, pari al 43% lombardo e al 12% italiano, in crescita dello 0,8% rispetto al 2007. Sono soprattutto prodotti trasformati e manufatti (97%), come macchine ed apparecchi meccanici (quasi 10 miliardi) o apparecchi elettrici ed elettronici (7,7 miliardi), il cui mercato principale è l’Europa (63% delle esportazioni) seguita da Asia (18,9%) e America (11,9%) anche se in un anno crescono soprattutto Oceania (+33,6%) ed Africa (+8,5%).
I dati emergono dal Rapporto Milano produttiva 2009 a cura del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano e da un’elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat 2008 e 2007.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.