Natale piccantissimo, con i mille colori di “Peperoncini”
Un'idea regalo per chi ama gusti decisi e colori accesi, con ricette e consigli per la coltivazione di 32 (più una) varietà di peperoncini
C’è chi usa il peperoncino, chi non lo tollera, e poi ci sono gli appassionati veri. Sono quelli che amano di questa straordinaria pianta i sapori, ovviamente, ma anche i colori, le forme, i vari gradi di piccantezza, senza trascurare naturalmente le tante proprietà benefiche di questo alimento conosciuto fin dai tempi più antichi.
Se avete tra i vostri amici qualche appassionato di questo genere, il regalo giusto per questo Natale è “Peperoncini 32+1 varietà da scoprire”, edito da Nomos Edizioni.
Firmato dalla giornalista e food stylist Sandra Longinotti e arricchito dalle spettacolari immagini di Marino Visigalli, “Peperoncini” è dedicato a chi non cerca semplicemente “un peperoncino”, ma vuole sceglierlo, e magari farlo crescere in un vaso. Già che c’è lo cerca pure bello, e ne vorrebbe più d’uno per avere diversi gradi di piccantezza e sfumature di sapore da usare in cucina.
Ma anche per chi non è ancora diventato pic-dipendente, il libro di Sandra Longinotti apre le porte di un universo talmente vasto che è difficile non restarne affascinati. Si resta stupiti, ad esempio, scoprendo che ci sono peperoncini che danno frutti viola o marroni, o addirittura a righe; peperoncini che nascono e restano neri o che maturando diventano rossi. Ci sono specie con frutti a forma di fiore, di cappellino e altri che sembrano mele; specie con foglie verdi, ma anche viola o screziate. E, tra l’altro, sono tutti di facile coltivazione.
Caratteristiche e curiosità, sottolineate dalle bellissime immagini di Marino Visigalli – uno dei maestri della fotografia food italiana – che insieme alle attenzioni per coltivare i peperoncini e alle ricette per cucinarli fanno di questo libro un manuale utile, divertente e facile da usare, dove tutto è spiegato in modo semplice e intuitivo, con accorgimenti “furbi” come il colore delle pagine che indica il grado di piccantezza di ogni varietà di peperoncino.
Sandra Longinotti, giornalista e food stylist, scrive di food&wine dal 1992. Ha pubblicato migliaia di ricette e articoli su magazine italiani ed internazionali. Per anni ha curato la cucina di Vanity Fair e realizzato servizi di cucina per D la Repubblica, Grazia e Elle Italia. Attualmente collabora con Sale&Pepe e scrive di enogastronomia su l’Uomo Vogue, CasaFacile e lacucinaitaliana.it. Ha frequentato i tre corsi per la preparazione alla professione dell’AIS [Associazione Italiana Sommelier] e corsi di aggiornamento nelle più quotate scuole di cucina, come l’Ecole de Gastronomie Française Ritz Escoffier a Parigi.
Il suo blog – www.sandralonginotti.it – dal 2009 è un punto di riferimento del settore.
“Peperoncini 32+1 varietà da scoprire”, di Sandra Longinotti, foto di Marino Visigalli – Nomos Edizioni (168 pagine a colori € 14,90)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.