Mala del saronnese, il pm chiede condanne per 50 anni
Alle battute finali un altro procedimento legato agli arresti del 2014 che portarono in cella decine di componenti del gruppo comandanto dai De Marte-Tripepi

Il sostituto procuratore Luca Pisciotta ha chiesto pene pesanti (quasi 50 anni in tutto) per alcuni dei componenti dell’associazione a delinquere che ha imperversato tra le province di Varese e Como con a capo Diego Tripepi, vecchia conoscenza della malavita del Saronnese.
Si tratta dell’ultima parte dei procedimenti nati dall’operazione San Marco (operazione del Nucleo operativo dei Carabinieri di Saronno che portò all’arresto di 28 persone), per i 5 componenti che hanno scelto il dibattimento, per i reati di estorsione, traffico di stupefacenti, danneggiamento, sfruttamento della prostituzione. Gli altri erano stati tutti condannati nel dicembre 2014 col rito abbreviato.
Per Tripepi il pm ha chiesto una pena di 16 anni di reclusione, per Gaspare Ortaggio 10 anni, per Mohamed Sharif 10 anni e 6 mesi, per Vincenzo Lapis 9 anni, per Hassan Elseyfi 4 anni.
Tra le vicende ricostruite durante il processo spicca l’estorsione ad un noto imprenditore del Basso Varesotto al quale Pancrazio Mangone, Mohamed Sharif e Hassan Elseyfi estorsero due auto e diverse migliaia di euro con la minaccia di rivelare a tutti (tramite foto e video hard) i tradimenti della moglie. La stessa relazione extra-coniugale era stata architettata attraverso un componente della banda, poi deceduto, che aveva corteggiato e avuto rapporti sessuali con la donna.
Il presidente del collegio giudicante Piera Bossi ha rinviato al 2 febbraio le conclusioni degli avvocati e al 16 la sentenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.