“Un carnevale vestito di viola”
L'intervento sullo spostamento del carnevale di Luisa Oprandi e Febrizio Mirabelli: "Varese, in piena quaresima, darà vita a una “enclave cronologica” che lascia oltremodo stupiti, in quanto ribalta il significato del Carnevale stesso"

Gentile Direttore
Leggiamo, attraverso i media e i social, della scelta di rimandare la festa cittadina dei carri e del nutrito programma di ballerine brasiliane per le vie della città, a sabato 11 marzo, causa annunciato maltempo.
Varese quindi, in piena quaresima, darà vita a una “enclave cronologica” che lascia oltremodo stupiti, in quanto ribalta il significato del Carnevale stesso, mancando contemporaneamente di rispetto alla tradizione religiosa osservata da moltissimi cittadini.
La sfilata per le vie del centro prevedeva (come abbiamo potuto sapere dalle informazioni fornite nelle parrocchie cittadine) anche la partecipazione di carri allegorici costruiti dai giovani degli oratori. Anche nei loro confronti il rispetto viene sicuramente a cadere, dal momento che la macchina organizzativa, che procederà comunque in periodo quaresimale, è come se escludesse, a priori, la partecipazione di coloro che dovessero scegliere, sulla base dei valori che proprio negli oratori si trasmettono, di non essere presenti il prossimo sabato.
Siamo consapevoli che l’impegno organizzativo è stato consistente e probabilmente lo è anche quello economico. Ma non è di certo la prima volta che a Varese piove nel mese di marzo o durante il sabato di carnevale. Né è la prima volta che impegni all’aperto debbano essere sospesi a causa di avverse condizioni meteorologiche.
Il fatto che si decida di spostare la sfilata di Carnevale però non può poggiare solo su ragioni pratiche: infatti la festa ha ragione di essere, per tradizione che si perde nella storia dei tempi e che è tale ad ogni latitudine, come momento di giovialità e goliardìa prima dell’inizio della quaresima. Il Carnevale in altro momento non è Carnevale.
Da fermi sostenitori inoltre del rispetto di ogni fede religiosa e di ogni cultura, riteniamo che non avere cura della tradizione cattolica sia un modo per non essere “amministratori di tutti”.
Come consiglieri comunali che hanno fortemente sostenuto la possibilità di avere un governo di centrosinistra alla guida della città, come persone impegnate a vari livelli nella vita sociale, culturale, associativa della nostra comunità civile consideriamo tale scelta lontana dai valori di rispettoso pluralismo e di amore per la cultura del territorio, ai quali facciamo riferimento.
Cordialmente
Luisa Oprandi e Fabrizio Mirabelli
Consiglieri comunali PD
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
Dopo le palme di Milano arriva la “enclave cronologica” del carnevale di Varese.
Questi sono i grandi psicodrammi della Lombardia….ma per favore…..
Evoluzione del psicodramma carnevalesco….
fatemi capire….qualcuno soffre di bipolarismo…..A Saronno va tutto bene mentre a Varese si vede tutto viola.
http://www.varesenews.it/2017/03/niente-sfilata-di-carnevale/600716/
Solo una domanda ai 2 “difensori della fede”:
se la fede è così importante da scendere in battaglia per il carnevale spostato, su GENDER, GayPride, Unioni Civili e Matrimoni Gay, Aborto e libertà di coscienza dei medici, Eutanasia…solo per fare qualche esempio ovviamente…la vostra difesa della fede come si pone o si è posta in politica e nella vita di tutti i giorni?
Questa domanda, non come giudizio sulla vostra fede, che attiene solo a Dio che conosce nel segreto, ma come aiuto a vivere bene la S. Quaresima di Conversione.
Peraltro il carnevale…non mi risulta essere una festa tradizionale Cristiana…nel senso che “non attiene direttamente alla fede”
…o mi sono perso qualche passaggio di un qualche Papa o Dottore della Chiesa?