Smart Jacket: la tecnologia indossabile al servizio dei Vigili del fuoco
La Alfredo Grassi S.p.A. di Lonate Pozzolo porta avanti da rivoluzione dei sistemi intelligenti indossabili, detti anche “Wearable Intelligent Systems”
L’innovazione passa necessariamente per lo sviluppo di tecnologie “smart” spesso in grado di interagire con l’ambiente circostante.
È proprio questo il principio che sta alla base della Smart Jacket realizzata dalla Alfredo Grassi S.p.A., azienda di Lonate Pozzolo attiva dal 1925 che nel tempo ha maturato grande esperienza nella produzione di indumenti protettivi.
«L’applicazione delle nuove tecnologie ai capi di abbigliamento ci ha permesso di sviluppare la Smart Jacket, un prodotto intelligente per i Vigili del fuoco», spiega Daniela Ferroni, responsabile del reparto Ricerca e Sviluppo del gruppo Alfredo Grassi S.p.A.
Attraverso questo sistema innovativo è possibile acquisire e monitorare diversi parametri relazionati al corpo (temperatura corporea, sudore, frequenza cardiaca) nonché l’ambiente circostante (temperatura dell’aria, NOx, CO, metano, idrogeno).

La Smart Jacket è dotata di una termocamera utile tanto all’operatore quanto alla sala di controllo, di un sistema di segnalazione visivo e sonoro in grado di segnalare un’emergenza, di un dispositivo Bluetooth che monitora la frequenza cardiaca dell’operatore e, da ultimo, di connettività per la gestione e il monitoraggio da remoto.
Insomma, una vera rivoluzione sul fronte della della sicurezza. «Ovviamente questo è solo l’inizio», continua la Ferroni. «Il nostro obiettivo è quello di utilizzare questa tecnologia anche in altri ambiti lavorativi». Un sintomo di quanto la “Wearable Technology” rappresenti il futuro nel campo dell’hi-tech e, certamente, di come il digitale stia rapidamente cambiando le nostre vite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
marco38 su Centralini roventi per il passaggio a Bper. "Stiamo gestendo un'operazione senza precedenti"
Giulio Moroni su Incidente (con fiamme) al Rally dei Laghi, botta e risposta tra la concorrente e l'organizzazione
cristian_zanetti su Un corso per diventare pescatori professionisti, a Cazzago si iscrivono in quattro
Teresa Argenziano su In Lombardia partono le vaccinazioni al personale universitario ma le scuole restano escluse
FastBeppe su Fa una passeggiata nei boschi di Varese, ma trova l'amianto
ciapelsot su Lombardia arancione da lunedì. Fontana "Prendiamo atto, ma si superi questo stillicidio di notizie"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.