Cantiere sulla statale 394, semaforo attivo
Da prima delle 8 regolazione del traffico a senso unico alternato. Si attende di verificare l'impatto sui flussi al rientro

Il tanto atteso “giorno dei semafori” sulla statale del Lago Maggiore è arrivato: questa mattina, 22 ottobre sono stati attivati gli impianti che regolano il traffico a senso unico alternato lungo la strada nella prima fascia di cantiere, quella tra Luino e Maccagno all’altezza di Colmegna.
Lo fa sapere il comune di Maccagno con Pino e Veddasca che ha predisposto un’apposito spazio web per informare i cittadini dell’evolversi dei lavori.
“Come preventivato, stamattina prima delle ore 8 il semaforo che regolerà per 400 giorni consecutivi il traffico a senso unico alternato sul tratto della S. S. 394, è attivo”.
“Sono regolarmente iniziate le operazioni di allestimento del cantiere. Ora si tratterà di capire l’impatto delle interruzioni sul traffico veicolare“.
Il primo step sembra essere partito dunque senza grandi contraccolpi. Come testimoniano le foto, le code ci sono ma di portata trascurabile.
Ora sarà il momento del monitoraggio sul traffico di rientro, previsto a partire dalle 17-17.30 e fino alle 18.30.
In un contesto temporale più ampio – su 30 giorni – il tavolo tecnico della Regio Insubrica verificherà eventuali criticità e disagi per mettere in campo possibili correttivi.

Il punto sembra dunque non essere l’ingorgo relativo al traffico frontaliero quanto il possibile imbottigliamento di mezzi pesanti che possono viaggiare fino alle 20 tonnellate (ma in deroga, poiché il limite massimo consentito è alle 7,5 tonnellate).
Il transito di veicoli superiori a questa portata non è in nessun caso consentito: il punto è che un mezzo pesante autoarticolato diretto in Svizzera può causare disagi di non poco conto qualora si immettesse nella statale e dovesse fare dietro front.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.